Interni

"L'impegno delle Istituzioni si avvale del fattore di deterrenza da esse rappresentato, necessario per prevenire il ricorso alle armi. In questo momento, il pensiero va al contingente italiano schierato nell'ambito della missione Unifil in Libano e a tutti i caschi blu che operano in quel delicatissimo scenario". Lo ha detto il Presidente della Repubblica durante la cerimonia di consegna delle insegne dell’Ordine Militare d’Italia, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Mio pensiero ad Unifil in Libano, suo ruolo fondamentale

"Le Forze Armate sono parte protagonista in questa azione di contenimento e dissuasione" per la stabilità e la pace. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia al Quirinale per la consegna delle onorificenze dell'Ordine militare d'Italia, in occasione della Festa del 4 novembre. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Riconoscenza per lavoro forze armate svolto con lealtà, coraggio, abnegazione

"Le trasformazioni multiple e interconnesse in corso richiedono necessariamente un approccio interdisciplinare. Sotto questo punto di vista abbiamo notato una grande attenzione da parte dei giovani che considerano questo tipo di percorso fondamentale. Inoltre il 60% delle aziende sondate ritengono questa tipologia di approcci trasversali, interdisciplinari e liberi siano fondamentali per i loro obbiettivi aziendali. Inoltre l'ibridazione tra percorsi Stem e non Stem si è notato che attira molte più ragazze verso studi Stem" così Alessandro De Luca, Public Policy Leader di Deloitte, a margine della presentazione della terza edizione dell'Osservatorio Stem di Deloitte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca (Deloitte): "Imprese e giovani preferiscono percorsi interdisciplinari"

"Ho avuto l'impressione che Israele sia pronta a lasciare la pressione militare su Gaza e a consentire il ripristino della normalità. L'Unifil è l'unica alternativa alla guerra. Ho spinto ulteriormente sull’Onu perché cambino le regole di ingaggio per garantire la sicurezza. Mi pare ci siano dei passi avanti per cercare di ripristinare un po' di buonsenso nell’area e sono convinto che nelle prossime settimane si possano raggiungere risultati concreti" così il ministro della Difesa Guido Crosetto, dopo l'inaugurazione del Villaggio della Difesa al Circo Massimo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Medio Oriente, Crosetto: "Israele è pronta a togliere pressione militare da Gaza"

"Viviamo in un periodo in cui la guerra fa parte della nostra vita quotidiana. Lo scenario dell’est Europa in Ucraina peggiora con l’invio truppe da parte della Corea. Ma è comunque più di un anno che si è formato un fronte a sostegno della Russia e dobbiamo capire se questo fronte può rendere ancora più pericolosa la volontà di Putin di espandere i suoi confini. Mi auguro che prima possibile si possa ricondurre la Russia a un tavolo di pace" così il ministro della Difesa Guido Crosetto, dopo l'inaugurazione del Villaggio della Difesa al Circo Massimo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Ucraina, Crosetto: Invio di truppe nord coreane? "Così si aggrava la crisi"

"Questo villaggio significa inchinarsi ai soldati impegnati per la nostra sicurezza e non solo. Noi oggi ricordiamo il loro lavoro e il sacrificio di chi ha consentito il nostro Paese a tornare unito" così il ministro della Difesa Guido Crosetto, dopo l'inaugurazione del Villaggio della Difesa al Circo Massimo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto al Villaggio della Difesa: "Ricordiamo chi ha lottato per l'unità del Paese"

"Preghiamo per la martoriata Ucraina, per la Palestina, per Israle, Libano, Myanmar, Sud Sudan e per tutti i popoli che soffrono per la guerra. La guerra è sempre una sconfitta ed è ignobile. Perché è il trionfo della menzogna e della falsità. Si cerca il massimo interesse per sé e il massimo danno per l'avversario, calpestando vite, ambiente, infrastrutture. E tutto è mascherato di menzongne. E ne soffrono gli innocenti" così Papa Francesco nell'Angelus del Giorno dei Morti in piazza San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Francesco: "La guerra è sempre una sconfitta ed è ignobile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica