Interni

"E' una bestialità da molti punti di vista. Innanzi tutto è l'ennesima patacca perché mi chiedo come faranno far rispettare il reato universale a tutti i Paesi del mondo che lo permettono, a partire dagli Stati Uniti. Se si vogliono garantire i diritti delle donne, la cosa migliore è regolamentare invece che proibire fingendo che le cose non esistano. Il proibizionismo è solo una campagna violenta che incrementa l'area grigia in cui i diritti sono travolti e violati" così il deputato Nicola Fratoianni di Avs. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratoianni (Avs): Gestazione per altri? "Il reato universale è una bestialità inutile"

Molti immigrati, sono "sovente esposti a uno sfruttamento spietato, inconciliabile con la nostra civiltà". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al al Quirinale in occasione della cerimonia di consegna delle "Stelle al Merito del Lavoro" per l'anno 2024. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Sfruttamento spietato immigrati è inconciliabile con nostra civiltà"

La Stella al Merito del lavoro "rappresenta un riconoscimento, un segno importante". Lo sottolinea nel suo discorso in occasione della cerimonia di conferimento al Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Costituisce inoltre un pegno che invita istituzioni e società a rendere il lavoro sicuro, contrastando le morti e gli infortuni - aggiunge - una piaga intollerabile, ancor più nel tempo dei più grandi progressi tecnologici e dei più grandi avanzamenti della conoscenza, che la storia dell'uomo abbia mai conosciuto. "La vita delle persone vale immensamente più di ogni profitto, interesse o vantaggio produttivo. E' la persona, ogni persona, cuore e fine dell'ordinamento democratico che tiene uniti i propositi di piena libertà e di effettiva uguaglianza. La centralità del lavoro presuppone la centralità della persona umana. Della dignità della persona il lavoro è indubbiamente un caposaldo. Il lavoro è condizione di indipendenza, economica e non soltanto. E' una leva per accrescere i diritti, individuali e collettivi", aggiunge Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morti bianche, Mattarella: "La vita dei lavoratori vale immensamente più del profitto"

"Anche oggi il Governo ci dà una buona dose di propaganda quotidiana. Annunciano 3,7 miliardi in più sulla sanità pubblica ma la verità è che per il 2025 mettono soltanto 900 milioni, che si aggiungono al miliardo già stanziato. Quindi meno della metà di quanto annunciato. Di certo non i 4 miliardi che noi chiedevamo di mettere sulla sanità pubblica per fare nuove assunzioni ed abbattere per davvero le liste d'attesa". Lo dice la segretaria del Pd Elly Schlein in un video postato sui social che la ritrae mentre sta per partire per Bruxelles in vista del pre-vertice dei socialisti di domani. "Non ci faremo prendere in giro econtinueremo la battaglia per la sanità pubblica", aggiunge. Ig Schlein (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Schlein: "Solo 900 mln per sanità, da Governo solita propaganda"

Gli accordi Italia-Albania sui migranti sono appena iniziati. L'Europa guarda all'iniziativa del governo con curiosità, mentre la sinistra italiana già si lamenta. Ma bisognerebbe lasciarli operare prima di criticare. Il commento del direttore Vittorio Feltri.

Vittorio Feltri
Gli immigranti in Albania

"La tassa sulle banche non esiste, è un imbroglio, diciamolo chiaramente, il governo sta chiedendo un prestito alle banche che noi contribuenti restituiremo nel 2027, quando questo governo non sarà più in carica". Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte parlando con i giornalisti in Piazza Montecitorio. "La vera tassa sugli extraprofitti ce l'abbiamo noi e la porteremo in Aula alla Camera dei deputati e speriamo che questa maggioranza ce la faccia discutere e votare, lì vedremo se vogliono veramente una tassa sugli extraprofitti alle banche", ha aggiunto. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Conte: "La tassa sulle banche è un imbroglio"

Secondo quanto annunciato dal Ministro Giorgetti in occasione della conferenza stampa del Consiglio dei Ministri, presso Palazzo Chigi, nella manovra del Governo quella della sanità sarà una delle poche voci a vedere un aumento. Il Ministro prosegue poi sui contratti per il pubblico impiego: "Li stanziamo per competenza nel 2025/26/27/28/29, in corrispondenza al tasso di inflazione programmato." Courtesy: Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: Sanità una delle poche voci di spesa in aumento

In occasione della conferenza stampa del Consiglio dei Ministri, presso Palazzo Chigi, il Ministro Giorgetti ha esposto i punti principali della Manovra del Governo: "C'è un significativo intervento su banche e assicurazioni. Qualcuno lo chiama extra profitto, qualcuno contributo, io lo chiamo sacrificio e spero che adesso abbiate compreso che cosa intendevo quando ho usato questo termine, di cui si è purtroppo abusato in queste settimane, ovviamente lo capisco da parte dell'opposizione, ma mi dispiace per loro adesso diventa intellegibile a tutto il popolo italiano". Courtesy: Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: Sacrifico per banche. La parola è stata abusata da opposizioni, ma ora chiarezza

Un'altra promessa mantenuta dalla Lega! Dal prossimo anno stop ai test a crocette per accedere alla facoltà di Medicina: decideranno i voti e il merito. Una storica vittoria per tanti ragazzi e ragazze che non dovranno più affidarsi alla sorte per aspirare a diventare medici, ma saranno competenza e bravura a determinare dopo i primi esami chi potrà andare avanti. Bene così!". Lo dice il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e leader della Lega, Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Stop ai test a crocette a Medicina, orgoglioso di altra promessa mantenuta dalla Lega"

Pur essendo morto oltre un anno fa, Berlusconi continua a subire dei processi. Ora ci riprovano col Ruby ter. Ma com'è possibile che la magistratura, con tutti i problemi che abbiamo, si occupi ancora di queste cose?

Vittorio Feltri
Silvio disturbato anche al cimitero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica