Interni

"Io credo che sia importante questo tema, ma soprattutto dà la lettura di quello che sono gli investimenti che stiamo facendo. Da un lato lavoro sostenibile, lavoro di qualità, dall'altro ovviamente lavoro sicuro: e quindi in questo senso io credo che sia importante dare alle imprese agricole italiane la manodopera qualificata, quella che ricercano, e soprattutto consentire loro di rimanere quella eccellenza che nel mondo fa conoscere il nostro Paese e ne fa apprezzare la qualità. Su questo stiamo facendo degli interventi importanti, anche nel nuovo decreto emigrazione" così la ministra del Lavoro Marina Calderone, a margine del convegno 'Lavoro in Agricoltura: Opportunità e Sfide' di Coldiretti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Importante che le aziende agricole trovino manodopera qualificata"

Botta e risposta in aula al Senato tra la premier Meloni e la grillina Bevilacqua durante la replica sulle comunicazioni sul Consiglio Ue. "Il giorno in cui mi faccio spiegare cosa ho detto da un esponente del M5S mi dimetto", così Meloni, mentre la senatrice del M5s h fatto il gesto di arrampicarsi sugli specchi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scontro Meloni-Bevilacqua in Senato, la grillina mima gesto: Ti arrampichi sugli specchi

"Il Governo Meloni butta 800 milioni in un accordo di deportazione dei migranti in Albania. In violazione dei diritti fondamentali, in spregio a una sentenza della Corte di Giustizia Europea che fa già scricchiolare quell'accordo. E lo hanno fatto di fretta con affidamenti diretti per milioni e milioni di euro senza trasparenza. Soldi che avremmo potuto usare per abbattere le liste d'attesa. Noi non ci siamo" così la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, a margine della conferenza "Rilanciare l'economia, dare valore alle persone" tenutasi nella Sala Koch del Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Il Governo spende 800 mln per deportare i migranti in Albania, non ci stiamo"

"Insieme alla prevenzione dobbiamo saper formare imprenditori e lavoratori. Serve una formazione vera, no ai diplomifici. No agli attestati di corsi di formazione dietro i quali non c'è una vera formazione" così la ministra del Lavoro Calderone, intervenendo alla presentazione del rapporto Inail del 2023 tenutasi presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Serve una formazione vera alla sicurezza sul lavoro, no a diplomifici"

"L'inserimento lavorativo delle persone diversamente abili e degli infortunati sul lavoro ci coinvolge tutti. Dobbiamo far sì che la cultura del lavoro interessi anche quelle aziende che vedono l'inserimento delle persone nel mondo del lavoro come una tassa e non come un'opportunità" così la ministra del Lavoro Calderone, intervenendo alla presentazione del rapporto Inail del 2023 presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "L'inserimento delle persone disabili nel lavoro è un'opportunità per le imprese"

"Sicurezza sul lavoro e tutela di coloro che hanno avuto infortuni sul lavoro è il tema della giornata dedicata alle vittime sul lavoro. Un impegno a fare in modo che si viva di lavoro, senza dover morire di lavoro. E anche un impegno a investire in materia di tutela e prevenzione i maniera efficacie. Si deve vivere di lavoro enon morire di lavoro" così la ministra del Lavoro Calderone, a margine della celebrazione della 74esima giornata delle vittime degli incidenti sul lavoro, tenutasi presso l'Aula Giulio Cesare del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Serve sicurezza, bisogna vivere e non morire di lavoro"

La Camera ha celebrato, col Presidente Lorenzo Fontana e il Vicepresidente Giorgio Mulè, il compleanno della Rai, 100 anni di radio e 70 di tv. Ecco le voci di alcuni protagonisti del servizio pubblico che sono venuti a Montecitorio per testimoniare una grande storia italiana. Ecco tutti gli ospiti, in ordine di apparizione: Bruno Vespa, Francesca Chillemi, Sveva Sagramola, Carlo Conti, Giampaolo Rossi, Milly Carlucci, Stefania Battistini, Giacomo Giorgio, Marco Tardelli, Francesca Porcellato, Giorgio Zanchini, Elettra Marconi, Massimiliano Ossini. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Da Vespa a Milly Carlucci, ecco gli ospiti Rai alla Camera per i 100 anni del servizio pubblico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica