Interni

Prima la tappa a Londra, poi quelle a Parigi e Roma in rapida successione. E domani il faccia a faccia con Papa Francesco in Vaticano prima di volare a Berlino. È il mini-tour organizzato in 48 ore in Europa da Volodymyr Zelensky per illustrare ai principali alleati i dettagli del ‘Piano per la vittoria’ di Kiev. Il presidente ucraino in serata atterra in Italia per incontrare la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Casino del Bel Respiro, situato nel parco di Villa Pamphilj, a poco più di 500 metri da Villa Abamelek, residenza dell'ambasciatore russo nella Capitale. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky vede Meloni a Roma, mini-tour europeo per presentare "piano della vittoria per Kiev"

si è svolto a Villa Doria Pamphilj, l'incontro tra la presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Al centro dell'incontro l'illustrazione del "Piano della vittoria" che in questi giorni il capo dello Stato ucraino sta presentando agli alleati europei. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Ucraina, l'incontro a Villa Pamphilj tra Meloni e Zelensky. Le immagini

E' iniziato a Roma, a Villa Doria Pamphilj, l'incontro tra la presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Al centro dell'incontro l'illustrazione del "Piano della vittoria" che in questi giorni il capo dello Stato ucraino sta presentando agli alleati europei. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve Zelensky a Villa Pamphilj, a Roma

"Inaccettabile l'attacco dell'esercito israliano alle basi militari italiane della missione Unifil. Sono arrivate parole chiare da Crosetto nel pomeriggio, attendiamo che il Governo venga a riferire in Parlamento. Nethanyahu si deve fermare, perché quel che è successo oggi è inaccettabile e senza precedenti" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della presentazione del libro "Hanno vinto i ricchi" di Riccardo Staglianò. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco alla missione Unifil, Schlein: "Inaccettabile, Nethanyahu si fermi"

Laura Boldrini, già presidente della Camera, si è distinta per un'ennesima follia: aver ricevuto nel suo ufficio di parlamentare un finanziatore di Hamas. Un episodio grave perché chi finanzia il terrorismo non può essere ricevuto in questo modo. L'editoriale del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Le imprese della Boldrini

"La vostra presenza qui oggi riflette il vostro impegno a portare avanti le importanti tematiche che discuteremo oggi: insieme siamo portatori di un bagaglio di esperienze, prospettive ed idee, e sono certo che questa collaborazione produrrà progressi significativi". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha aperto la riunione conclusiva dei Ministri della Salute del G7. "Questa è un'opportunità cruciale per confrontarci assieme su quelle che sono le tre priorità del track salute della Presidenza del G7 - ha aggiunto -, approfondendo ulteriormente la discussione sulla resistenza antimicrobica e sul cambiamento climatico, secondo l'approccio One Health, discuteremo degli incentivi per la ricerca e lo sviluppo in relazione alla resistenza antimicrobica, della capacità di produzione farmaceutica in Africa e dell'architettura sanitaria globale e affronteremo il tema della prevenzione lungo tutto il corso della vita in relazione all'invecchiamento sano e attivo, con particolare attenzione all'uso dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario". Il ministro Schillaci ha anche anticipato che è in programma anche "una sessione congiunta Finanze e Salute per rafforzare la cooperazione, con l'obiettivo comune di riaffermare che la salute è un bene fondamentale per la società" G7 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Salute, Schillaci: "Insieme per progressi significativi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica