Interni

Tensione alla manifestazione pro Palestina a Roma. C’è stato anche lancio di bottiglie, fumogeni, esplosioni, da parte dei manifestanti che non accettano il divieto di corteo. Circa 7 mila i partecipanti alla manifestazione in piazza Ostiense, che era stata vietata dalla Questura. Circa 1.500 gli uomini messi in campo dalla Questura.  (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manifestazione pro Palestina a piazzale Ostiense a Roma

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sei pericoloso. su Camera con Vista su La7

"Chiaramente qualunque manifestazione svolta in violazione del divieto sarebbe illegale. Poi vediamo, la situazione sarà gestita dalle forze dell'ordine con il solito equilibrio, mi fido della loro capacità di confinare in un quadro di legalità senza turbative per la sicurezza pubblica. Sono decisioni che vanno prese sul campo, che si alimentano e beneficiano della saggezza e dell'equilibrio del personale che è sul campo". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, al termine del G7 dell'Interno a Mirabella Eclano (Avellino), rispondendo a una domanda sull'eventuale svolgimento di manifestazioni pro Palestina questo fine settimana nonostante il divieto a ridosso dell'anniversario del 7 ottobre. G7 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
7 ottobre, Piantedosi: "Su eventuali manifestazioni si deciderà sul campo"

Il modello dei centri per migranti in Albania "è destinato a non restare un caso isolato". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in conferenza stampa al termine del G7 dell'Interno di Mirabella Eclano (Avellino). "Già in Europa 15 paesi hanno sottoscritto una richiesta formale alla Commissione Europea di guardare con attenzione a questo modello come possibilità di estensione anche in altre iniziative che possono essere adottate da altri paesi o messi sotto l'egida dell'Unione Europea. L'attuale Commissione non ha respinto come visione pregiudiziale e probabilmente si candida a essere seriamente valutata dalla nuova Commissione", ha aggiunto. G7 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Interno, Piantedosi: “Modello dei centri per migranti in Albania guardato con interesse in Ue”

La famiglia Elkann attacca la Meloni ma andare a picco è solo Stellantis. La Salis fa l'elogio dell'illegalità. Il vero volto del rapper ex maître à penser della sinistra chic. Ecco i peggiori della settimana

Michel Dessì Andrea Indini
Gli Elkann, Salis, Fedez: ecco i peggiori della settimana

"Purtroppo per me ho un'età abbastanza avanzata, 66 anni. Ricordo l'avvento dell'Autostrada del Sole. Con la mia famiglia abitavamo in Liguria a Imperia. Per l'estate raggiungevamo la Puglia, perché i miei erano pugliesi. Ci volevano due giorni per arrivare a Bari. Ci fermavamo a Roma e dormivamo in macchina, perché non avevamo i fondi necessari per andare in albergo. Poi riprendevamo il viaggio la mattina dopo. Con l'avvento dell'Autostrada del Sole, mi ricordo, cambiò completamente il mondo: riuscivamo ad andare da Imperia a Bari in un giorno soltanto di viaggio.L'Autostrada del Sole ha unito l'Italia da nord a sud. Sono contento di essere qui per celebrare la mitica Autostrada del Sole" così l'attore Francesco Pannofino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pannofino: L'A1 compie 60 anni? "La mitica Autosole ha unito l'Italia"

"Mentre il San Martino è congestionato di barelle, come abbiamo visto, si cerca di buttarla in rissa. A me è capitato pochi minuti fa, e devo dire che in tanti anni di vita politica non ero mai stato così imbarazzato, stupito, sorpreso. Il mio avversario, il sindaco della città metropolitana, nelle sue funzioni, mentre è presente a una cerimonia che inaugura un'Expo, mi ha aggredito, mi ha provocato, ha cercato di buttarla in rissa. Non credo che i liguri meritino questo e non credo neanche che davvero dobbiamo scadere a questo livello da bulletti di terza media" così il candidato presidente del centrosinistra in Liguria Andrea Orlando. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando: "Bucci mi ha aggredito, i liguri non si meritano bulletti che cercano risse"

Il Generale Portolano prende la guida delle Forze Armate, subentrando all’Ammiraglio Cavo Dragone come Capo Stato Maggiore della Difesa. La cerimonia davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alle più alte cariche dello Stato

Roberta Damiata
Smd, Portolano subentra a Cavo Dragone

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha partecipato alla cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Difesa. L'Ammiraglio Cavo Dragone ha infatti lasciato il posto al Generale Portolano. Presenti alla cerimonia anche il ministro della Difesa Guido Crosetto e il presidenti di Camera e Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Portolano si insedia come Capo di Stato Maggiore della Difesa, la cerimonia con Matterella
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica