Se un vecchio signore comunista dice che il fascismo ha fatto cose buone nessuno fiata perché è un vecchio vizio dei comunisti perdonare chi al loro interno parli bene del fascismo, addirittura ci si dimentica di chi è stato fascista come Giorgio Napolitano, Dario Fo o Eugenio Scalfari

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Augias e la verità sul fascismo

Come al solito, all'indomani delle manifestazioni pro-Pal, ci sono due narrazioni: chi parla delle violenze definendole inaccettabili e chi, sempre dalla galassia della sinistra, dice che è stata una giornata meravigliosa. Mai che da quella parte politica si levi una vera e propria presa di posizione contro eventi del genere

Gabriele Barberis
Chi giustifica i teppisti

Ieri Milano è stata invasa da una banda di criminali. Abbiamo assistito a scene allucinanti e la città è rimasta paralizzata per ore. Far sentire la propria voce è giusto, ma quando si scade nella violenza non ci stiamo. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Manifestanti mascalzoni

"Noi ci opporremo alla separazione delle carriere "anche quando sarà il momento di un referendum costituzionale che sicuramente arriverà". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, nella relazione alla direzione del partito, in corso al Nazareno Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Ci opporremo a separazione carriere anche con referendum

"La stragrande maggioranza ha scioperato e manifestato in modo pacifico: dico al governo, smettetela di criminalizzare ogni forma di dissenso, l'Italia non vuole essere complice dei crimini di Netanyahu". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, nella relazione alla direzione del partito, in corso al Nazareno. Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scontri corteo pro Gaza, Schlein: Il Governo non criminalizzi ogni forma di dissenso

“La presidente è andata a ‘Telemeloni’ a parlare di pastarelle mentre alcuni omologhi annunciavano il riconoscimento dello Stato di Palestina. Sappiamo che la premier ama il genere fantasy, ma devo dire che ce ne vuole tanta di fantasia per dire, come ha detto in questi giorni, che ha le tv e i giornali contro quando controllano quella pubblica, buona parte di quella privata, hanno giornali nazionali e locali e portano pure in Parlamento gli editori di questi giornali. per assicurarsi la fedeltà.” Così la Segretaria del Partito democratico, Elly Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Premier è andata a ‘Telemeloni’ a parlare di pastarelle anziché di Gaza

"Qualche giorno fa nessuno dei moralizzatori che hanno riempito le pagine di commenti su di voi ha ritenuto di dover dire mezza parola sull'ignobile post pubblicato da sedicenti antifascisti che esibiva l'immagine di Charlie Kirk a testa in giù, con la scritta -1 e con una eloquente didascalia che recitava 'a buon intenditor, poche parole'. Una minaccia di morte, perché le cose vanno chiamate con il loro nome. Tutti zitti. Non ci facciamo fare la morale da questa gente, e siamo fieri di non essere come loro, profondamente orgogliosi di essere alternativi". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla giornata di chiusura di 'Fenix', la festa di Gioventù nazionale in corso a Roma. "Non siamo come loro e non lo diventeremo mai e non cadremo nella loro trappola, perché sarà sempre l'amore e non sarà mai l'odio a muovere quello che facciamo - ha aggiunto -. L'amore per l'Italia, l'amore per le persone, il coraggio di difendere le nostre convinzioni, sempre con il sorriso sulle labbra, con rispetto verso chi non la pensa come noi".

LaPresse
Meloni: "Mossi da amore mai da odio"

"Il merito è l'unico vero ascensore sociale, se viene accompagnato dall'uguaglianza nel punto di partenza. La sinistra post '68 ha provato a far scomparire la parola dal vocabolario, noi l'abbiamo messa al centro dell'azione di governo, nella scuola, nell'università e nel lavoro". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla giornata di chiusura di 'Fenix', la festa di Gioventù nazionale in corso a Roma.

LaPresse
Governo, Meloni: "Abbiamo rimesso al centro il merito"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica