Interni

"L’economia italiana conferma un percorso di crescita solido, sostenuto in particolare dagli investimenti e dall’attuazione del PNRR. L’occupazione continua a rafforzarsi, con oltre 140.000 nuovi occupati nel primo trimestre dell’anno e un tasso di disoccupazione sceso intorno al 6%. L’inflazione si mantiene stabilmente sotto controllo, al di sotto del 2%, mentre il deficit pubblico è in progressiva riduzione, previsto al 3,3% del Pil nel 2025, con un percorso di graduale discesa nei prossimi anni. In questo quadro il Governo conferma un’impostazione di serietà e responsabilità nei conti pubblici, sostenendo al tempo stesso export, investimenti e competitività, a beneficio della crescita strutturale delle nostre imprese e dell’economia nazionale" così il ministro Giorgetti intervenendo all'assemblea di Ania a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "La crescita è solida e il Governo resta responsabile sui conti pubblici"

"Oggi lanciamo il messaggio di proporre un patto per un'Italia più protetta e quindi più forte e più competitiva. Stiamo affrontando delle sfide che introducono incertezze e rischi mai visti prima. Da questo punto di vista, l'assicurazione è uno strumento potente per stabilizzare le incertezze e per mitigare i rischi. E questo noi è un ruolo che vogliamo giocare al servizio delle famiglie, delle imprese italiane, ma anche dell'intero Paese" cosìil presidente di Ania Giovanni Liverani, a margine dell'assemblea di Ania a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Liverani (Ania): "Vogliamo lanciare un patto per un'Italia più sicura e più forte"

Nonostante la condanna a 18 mesi, l'ormai ex sindaco di Riace viene dipinto dai suoi compagni di estrema sinistra come un eroe. Tutti conosciamo il vecchio detto: c'è chi può e chi non può. Se sei un colletto bianco anche solo sospettato di un reato, vieni marchiato come farabutto. Se sei Mimmo Lucano, invece, puoi

Gabriele Barberis
Mimmo Lucano non è un eroe

In estate ha sempre fatto caldo. A cambiare non è dunque il clima, ma il tasso di stupidità della gente. Poi si sa, se governano le destre anche il caldo diventa un po' fascista

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Se anche il caldo è fascista

Tragicamente smascherata, l'assessore - doppia morale e triplo salto mortale - prima ha fatto l'immancabile video di scuse e poi si è dimessa. E tanti saluti alla superiorità etica, culturale, politica e informatica dei progressisti 2.0

Luigi Mascheroni
Giù la maschera - Cyber-balliste

"La sentenza della Cassazione sulla strage di Bologna? Non ci sono grandi novità. Io stesso recentemente ho dichiarato che le sentenze avevano già attribuito alla matrice fascista la Strage di Bologna. E noi lo abbiamo riconosciuto. Questa è un'ulteriore conferma " così il presidente del Senato Ignazio La Russa, a margine dell'evento "Storia e memoria della destra italiana", presso la Fondazione AN a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: Sentenza Cassazione su Strage di Bologna? "Nessuna novità, matrice fascista era già nota"

Il sistema Italia migliora: spread sotto quota 90, PNRR promosso dall’UE con nuovi fondi in arrivo, pagamenti ai fornitori in 3 mesi. Eppure la segretaria dem insiste nel raccontare un Paese in crisi

Gabriele Barberis
Non date retta a Elly Schlein

"Nel momento dell'estremo saluto Papa Francesco venne a rendergli omaggio. Fatto senza precedenti vista l'estrazione comunista di Napolitano. Già questo aspetto vale più di mille discorsi ed elogi sulla vita umana, politica ed istituzionale di Giorgio Napolitano. Aspetto forse meno sottolineato dell'opera politica del Presidente Napolitano è stato il suo ruolo di capo delle Forze Armate, che è quello che io ho avuto occasione di conoscere meglio di altri, visto che, da Ministro della Difesa, sono stato costantemente in contatto con lui. Nonostante all'inizio fossi perplesso per via della nostra notevole differenza di idee, posso dire che è stato il miglior comandante che potessi avere" così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, intervenendo alla commemorazione del Presidente Napolitano in Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa ricorda Napolitano: "E' stato il miglior comandante possibile quando ero Ministro"

"Sono sconcertato del negoziato con gli Usa sottoscrivere impegni Nato al 5% significa di fatto investire in armi provenienti per buona parte dalle industrie americane, quindi è già un dazio mascherato. Stiamo parlando di un dazio mascherato, in più hanno calato le braghe anche sulla minimum tax globale sui signori del web e adesso parlano di 10% come una composizione finale. Si conferma un'Europa divisa, afona, incapace di governare" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a margine della presentazione del libro "Cicatrici di Terra, semi di speranza". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Conte: "Già l'impegno al 5% per le spese militari è un dazio mascherato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica