Interni

"Globalizzazione e digitalizzazione hanno reso il mondo molto più interconnesso e interdipendente e più vicine le sue varie parti. Se ne è avvantaggiata la conoscenza reciproca e, contemporaneamente, è emersa nuovamente la pretesa di alcuni Governi di calare cortine sui flussi di informazione e sulle relazioni tra i cittadini di vari Paesi o di incidere negativamente su di essi attraverso ostili strumenti di manipolazione delle informazioni e di condizionamento di opinione" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori alla Farnesina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Paesi ostili manipolano le informazioni"

"Perseguire l'obiettivo, ravvicinato, della statualità palestinese significa offrire al popolo della Cisgiordania e di Gaza un traguardo di giustizia e una convincente prospettiva di speranza per il proprio futuro, irrinunziabile condizione anche per una finalmente solida garanzia di sicurezza per Israele. Con analoga tenacia occorrerà accompagnare la definizione dello Stato che sorgerà dalla nuova situazione siriana, sia dal punto di vista politico sia per quel che riguarda le conseguenze umanitarie" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori alla Farnesina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Va perseguito l'obbiettivo della statualità della Palestina"

"Tema che appare di rinnovata attualità - rileva il Capo dello Stato - a fronte di operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di Stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica". , ha detto Mattarella nel corso del suo intervento alla conferenza degli Ambasciatori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Stati messi in dubbio da operatori non statuali

"Tema che appare di rinnovata attualità - rileva il Capo dello Stato - a fronte di operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di Stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica", ha detto Mattarella nel corso del suo intervento alla conferenza degli Ambasciatori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a conferenza ambasciatori contro capitalismo selvaggio senza patria

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, hanno aperto alla Farnesina la 17 edizione degli 'Stati generali della diplomazia', la Conferenza degli ambasciatori d'Italia nel mondo. Alla conferenza partecipano oltre 150 ambasciatori italiani all’estero. Tra i temi in agenda, la sicurezza, la difesa del made in Italy, ricerca, scienza, energia, cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Drammi migratori vengono usati da alcuni Stati come arma in violazione del diritto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, hanno aperto alla Farnesina la 17 edizione degli 'Stati generali della diplomazia', la Conferenza degli ambasciatori d'Italia nel mondo. Alla conferenza partecipano oltre 150 ambasciatori italiani all’estero. Tra i temi in agenda, la sicurezza, la difesa del made in Italy, ricerca, scienza, energia, cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella agli ambasciatori: Si moltiplicano conflitti, istituzioni multilaterali faticano ad agire

"L'intervento fatto nel disegno di legge lavoro ormai approvato in via definitiva è un intervento che attiene solo ed esclusivamente a una fattispecie particolare: coloro i quali che abbandonano il posto di lavoro, per un periodo prolungato, senza dare notizie al datore della loro volontà di farlo. Il datore di lavoro che non abbia notizie del lavoratore per un tempo prolungato, anche oltre quello stabilito normalmente dai contratti nazionali per recedere dai rapporti di lavoro, può procedere, previa comunicazione all'ispettorato nazionale del lavoro, al recesso, intendendo questo ovviamente come recesso per dimissioni. Non si tratta quindi di un ripristino delle 'dimissioni in bianco' come in modo improprio è stato definito" così la ministra del Lavoro Marina Calderone intervenendo alla conferenza a Palazzo Chigi in cui è stato presentato il Siisl. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Nessun ripristino delle dimissioni in bianco"

"Siamo veramente orgogliosi del percorso che stiamo facendo insieme, SIISL è un nome certamente tecnico, però ha in sé la dimensione di quella che è la finalità e quindi l'obiettivo che noi ci poniamo, portare il lavoro vicino alle persone e le persone vicino al lavoro ." Così il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, in conferenza stampa a Roma, durante la presentazione del sistema per l'inclusione sociale e lavorativa (SIISL). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: Sistema inclusione sociale porta lavoro vicino a persone e persone vicino al lavoro

Sacrosanto aumentare le restrizioni e le pene per gli automobilisti indisciplinati, giusto imporre casco e assicurazione a chi guida un monopattino elettrico, ma perché non estendere gli stessi provvedimenti anche alle biciclette elettriche?

Francesco Maria Del Vigo
Il capro espiatorio del caos urbano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica