"Attendiamo con estrema tranquillità i rilievi della Corte dei Conti a cui siamo convinti di poter rispondere punto su punto. Mi sarebbe piaciuto partire con i cantieri a novembre", invece "partiremo a febbraio". Lo ha detto il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini al termine della riunione sul Ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte sullo Stretto, Salvini: Tranquilli, risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto

Il Guardasigilli Carlo Nordio tra i banche del Governo in Aula al Senato durante le dichiarazioni di voto e la votazione della Riforma della Giustizia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio in Aula al Senato durante le dichiarazioni di voto

"Il passaggio alla moneta unica rappresentò un grande e decisivo passo avanti frutto di coraggio e visione, oggi non possono esserci dubbi che quel coraggio e quella visione sono stati premiati dai cittadini dei Paesi aderenti". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo a un incontro a Palazzo Corsini a Firenze con il Consiglio direttivo della Bce. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Passaggio all'Euro frutto di coraggio e visione, premiati da cittadini Paesi aderenti

"Credo che la riforma della giustizia è fondamentale e non lo pensiamo solo noi, ma anche gli italiani. Ma lo verificheremo con il referendum. Facciamo la riforma in difesa dei magistrati, di quelli corretti. Si libera la magistratura dalla politica. Le correnti resteranno, certo, ma non potranno più influenza il Csm" così il deputato Giovanni Donzelli di FdI. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Separazione carriere, Donzelli (FdI): "Una riforma a difesa dei magistrati e dei cittadini"

Il direttore de Il Tempo ha sottolineato l'ipocrisia di chi usa due pesi e due misure con la stampa italiana, sottolineando il fatto che, finché si è di sinistra, va difesa a tutti i costi, mentre se si è a destra si viene subito accusati di fascismo e violenza

Redazione web
"Quando lo fanno gli altri è fascismo...". Così Cerno smaschera Ranucci

Un'accozzaglia di motivazioni, che vanno dai contratti all'autonomia differenziata e al riarmo. Così le sigle sindacali vogliono riempire le piazze venerdì 28 novembre. Ma presentandosi così, sono convincenti? Davvero riusciranno a mobilitare i lavoratori? Abbiamo i nostri dubbi

Gabriele Barberis
Lo sciopero più pazzo del mondo

Per 29 anni, giornalisti e politici hanno dato per scontato che ci fossero rapporti tra Silvio Berlusconi e la mafia. Ora, una sentenza della Cassazione fa giustizia su tutto il fango gettato su di lui. Purtroppo, nessuno o quasi nessuno di coloro che hanno diffuso queste menzogne dovrebbero chiedergli scusa

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Giustizia per Silvio Berlusconi dopo 29 anni di menzogne

“Ho accettato volentieri l’invito del presidente perché ci tenevo a manifestarvi la mia stima e solidarietà perché il vostro è uno dei mestieri più complicati – forse il più complicato – il più rischioso, il più ingrato e delicato”, lo ha detto Eedoardo Bennato all’assemblea generale dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) a Roma, a un evento contro la riforma della Giustizia voluta dal Governo con la separazione delle carriere. Anm (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Edoardo Bennato all'Anm: Quello del magistrato è uno dei mestieri più complicati e rischiosi

Gli Uffici territoriali di governo", le prefetture, "si configurano, sempre più, per il ruolo di prossimità che svolgono nei confronti dei cittadini, a partire dalla garanzia offerta dalla cornice di sicurezza per la serenità della vita delle comunità, dalla attenzione alle situazioni di disagio sociale, testimonianza tangibile della vicinanza delle istituzioni". Lo ha rimarcato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale i prefetti d'Italia e i consiglieri di prefettura del X corso di formazione per l'accesso alla carriera prefettizia. "Nel rinnovare le espressioni di apprezzamento, di stima e di riconoscenza nei confronti dei prefetti per il loro lavoro, formulo i migliori auguri ai nuovi consiglieri di prefettura per il percorso che li attende nel perseguimento dell’interesse della Repubblica", ha concluso. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Prefetture garanzia di sicurezza della comunità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica