“Noi lavoriamo per rafforzare il dialogo tra Italia Turchia e Libia, allargandolo anche ad altri attori regionali. Per noi è fondamentale la stabilità nel nord dell'Africa e la stabilità nel Mediterraneo. Siamo due Paesi industriali e abbiamo interesse a sviluppare commercio. Il Mediterraneo non deve essere più un cimitero di migranti, ma deve essere un mare che serve a costruire benessere e crescita.” Così il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, durante una conferenza stampa a seguito dell'incontro bilaterale con il Ministro degli Affari Esteri turco, Hakan Fidan. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Mediterraneo non deve essere cimitero di migranti ma mare per costruire crescita

Bagarre in Senato Maiorino attacca Tajani Influencer prezzolato di Israele ecco come e andata Bagarre in senato dopo le parole della parlamentare del M5s Alessandara Maiorino. “Ministro Tajani, lei è un ministro della Repubblica italiana e questo è il Senato della Repubblica italiana. Perché è venuto a raccontarci favolette? Perché è venuto a raccontarci la propaganda Israeliana? Lei si comporta come gli influencer prezzolati dalla propaganda israeliana“. Queste parole pronunciate a Palazzo Madama da Alessandra Maiorino del M5s hanno scatenato la bagarre in Aula. La presidente di turno, Licia Ronzulli, ha preso la parola alla fine dell’intervento della parlamentare 5 stelle: “Prezzolato significa pagato da qualcun altro. Lei si assumerà la responsabilità di quello che ha detto nel caso in cui il ministro Tajani vorrà adire le vie legali“. La replica del ministro degli Esteri dall'Aula di Montecitorio: “Purtroppo al Senato una parlamentare parlando a nome dell’opposizione ha detto che io sono un influencer prezzolato da Israele, è un’accusa inaccettabile detta in diretta tv, prezzolato vuol dire corrotto da uno Stato estero per compiere gli atti di ministro, è inaccettabile, una vergogna. Difendo il mio nome di uomo e ministro. Spero che M5s prenda le distanze da questa affermazione, passino i manifesti Pd ma accusarmi di esser corrotto non lo accetterò mai. Al mio onore ci tengo”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bagarre in Senato, Maiorino attacca Tajani: "Influencer prezzolato di Israele", ecco come è andata

“Io denuncio il filo putinismo quando lo fa Salvini e Vannacci, e mette in imbarazzo lei che è vicepresidente di un governo, il cui dirimpetto ha delle posizioni, diciamocelo con sincerità inaccettabili. Lo denuncio anche quando lo fa Nichi Vendola, che è persona che stimo ma ha detto delle cose sul conflitto ucraino russo vergognose.” Così il deputato di Azione, Matteo Richetti, durante il suo intervento in Senato, in occasione dell'informativa del Vicepremier sui recenti sviluppi della crisi in Ucraina e in Medio-Oriente. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Richetti (Azione): Denuncio il filo putinismo di Salvini, Vannacci e Nichi Vendola

“Lo dico agli amici del Pd, non ci potrà essere nessun campo largo con chi sostiene le ragioni di Putin. Non ci potrà essere nessun campo largo brandendo, come farà la vostra segretaria andando alla festa del Fatto Quotidiano, chi ancora oggi nega che quei droni fossero droni russi.” Così il senatore di Azione, Carlo Calenda, durante il suo intervento in Senato, in occasione dell'informativa del Vicepremier sui recenti sviluppi della crisi in Ucraina e in Medio-Oriente. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda al Pd: Non ci sarà campo largo con chi sostiene le ragioni di Putin

"Non c'è Fleximan qui sui banchi dei ministri, c'è solo un ministro che da quasi tre anni sta cercando di portare un po' di ordine, semplificazione, sicurezza e velocità sulle strade italiane. Quel che non è tollerabile è che venga usato il tema della sicurezza stradale per fare cassa sulla pelle di chi ogni giorno si alza la mattina per andare a lavorare. Quindi abbiamo deciso di chiedere una mappatura degli autovelox in Italia. Nel mese di agosto abbiamo realizzato un'operazione trasparenza istituendo una piattaforma telematica per la raccolta dei dati relativi agli autovelox da parte di tutti gli enti locali. Avranno tempo fino a ottobre per registrare su questa piattaforma, ormai via di definizione, i dispositivi presenti sul proprio territorio. Altrimenti i dispositivi andranno rimossi" così il Ministro Salvini, durnate il questiontime. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Autovelox? "Non sono Fleximan, ho solo chiesto una mappatura dei dispositivi esistenti"

“Io francamente non so se derubricarla tra le informative che certificano l'inconsistenza e la fragilità della politica estera italiana, che viene fuori in maniera molto chiara. Noi siamo spettatori, mentre il nostro Paese partecipa all'indebolimento progressivo della stessa Unione europea. Siamo subalterni perché non possiamo dire altro a questi Stati Uniti.” Così il senatore del Partito Democratico Francesco Boccia, rivolgendosi al Ministro degli esteri Antonio Tajani in Senato, in occasione dell'informativa del Vicepremier sui recenti sviluppi della crisi in Ucraina e in Medio-Oriente. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boccia a Tajani: Informativa certifica fragilità politica estera italiana, siamo subalterni a Usa

"Abbiamo avuto l'onore di ospitare in Parlamento gli attivisti federalisti provenienti da Israele e da Palestina che hanno lavorato in occasione del Federalist Peace Forum che si è svolto a Ventotene nei giorni scorsi. Hanno presentato il documento finale approvato, che non solo condanna il massacro che sta avvenendo a Gaza chiedendo l'interruzione immediata delle operazioni militari e la liberazione di tutti gli ostaggi. Esso prova a porre le basi per un dialogo tra i popoli e a utilizzare tutti gli strumenti del pensiero e dell'idea federalista. Quello che è accaduto e che sta accadendo in questo momento ha a che fare ovviamente con le derive nazionaliste ed etno-nazionaliste, fondamentaliste che riguardano i gruppi terroristici islamici come Hamas, ma anche la deriva che è avvenuta nello Stato di Israele" così il deputato Riccardo Magi di +Europa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Gaza, Magi (+Europa): "Tragedia legata alla degenerazione della sovranità nazionale"

“Indicare al pubblico ludibrio il ministro degli Esteri, con accuse false e non documentate, è una vergogna inaccettabile. Io difendo il mio onore di uomo, di cittadino italiano, di parlamentare, da Ministro della Repubblica. Io mi auguro, mi auguro che il Movimento cinque Stelle, attraverso il suo leader, prenda le distanze da questa infamante affermazione.” Così il ministro degli esteri Antonio Tajani risponde alla Camera alle parole della senatrice del Movimento 5 Stelle Alessandra Maiorino, che aveva accusato il Vicepremier di essere un influencer prezzolato da Israele. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani su accuse di essere prezzolato: Inaccettabile, mi auguro che leader M5S prenda le distanze
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica