





Umberto Bossi ha rassegnato le dimissioni: non è più segretario della Lega Nord. Il Senatùr l'ha comunicato ufficialmente durante il consiglio federale a via Bellerio, la storica sede milanese. Le redini del partito nelle mani di un triumvirato composto da Roberto Calderoli, Roberto Maroni e Manuela Dal Lago. Il Senatùr è stato nominato presidente. Le reazioni politiche: "Dimissioni? Atto dovuto ma tardivo". "No, dimostrano sua buona fede". Venti anni fa gli italiani andavano a votare e finiva la Prima Repubblica. Oggi finisce la Seconda?
Esattamente venti anni fa gli italiani andarono a votare per le Politiche. La Lega esplose, portando a Roma 80 parlamentari. Fu l'inizio della fine della Prima Repubblica. Oggi, con le dimissioni di Bossi dalla segreteria della Lega, qualcuno vede la fine della Seconda Repubblica
Bossi concede la prima intervista dopo le dimissioni a Tgcom24: "Roberto Maroni non è un traditore"
Amarezza e molti dubbi sulll'inchiesta che ha portato alle dimissioni di Umberto Bossi. L'annuncio ufficiale del Senatùr per Berlusconi è stato un "colpo al cuore"