Il premier spiega le misure anti crisi come quelle che modificano l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori: "La polemica sui licenziamenti facili è figlia di una cultura ottocentesca". L'art.18 è un totem per pochi privilegiati / N. Porro
Secondo fonti internazionali, tra Fmi, Unione Europea e banche centrali "sono in corso contatti per approntare un piano di contingenza" in caso di eventuale contagio di Italia e Spagna nella crisi. Trichet: "Applicare l'accordo del 27 ottobre". Il Financial Times attacca: "L’Italia rovina l’atmosfera dopo l’accordo Ue"
Firmata convenzione internazionale che permette alle forze di polizia di perseguire la vendita di medicinali contraffatti su Internet
Il Pd e l'Idv attaccano: "Perché sono state acquistate 19 Maserati blindate per il ministero della Difesa?". Ma La Russa: "Chi si lamenta ora avrebbe dovuto farlo prima quando c’erano le Audi. Le Maserati acquistate costano meno e sono italiane e non sono nell'utilizzo mio né del mio staff"
Per le aziende non aver diritto di licenziare è un freno alla crescita. Ma i super protetti dallo Statuto sono in minoranza: sei milioni
"L'Euro non convince": è bastata questa frase per scatenare la polemica. Il Cav: "Parole interpretate in maniera maliziosa e distorta". E Prodi e Ciampi scendono in campo per difendere l'euro
Il leader del Pd diserta la kermesse del sindaco di Firenze, poi spara: "Solo un folle può voler fare il premier". L'ironia del rottamatore: "Il segretario ormai è un tormentone da Twitter..."
La notizia del proscioglimento di Berlusconi dal caso Agcom snobbata dai quotidiani. Gli stessi che 19 mesi fa la cavalcarono senza scrupoli
Anche il capo dello Stato in campo sull'impasse Bce. Faccia a faccia al Quirinale con l’economista. Sulla crisi il Colle chiede "la collaborazione di tutte le forze politiche"
Da Veltroni a De Magistris quanti a sinistra hanno cambiato «fede» per calcolo: ma ci si può fidare?