Politica

"Va espressa riconoscenza al complesso del teatro nel nostro Paese. E' anche motivo di rammarico vedere alcuni teatri chiudono, ma il complesso del mondo del teatro rimane per il nostro paese un punto di riferimento che merita riconoscenza" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l'incontro con una delegazione del Premio "Le Maschere del Teatro Italiano" al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "E' motivo di rammarico che alcuni teatri chiudano"

“Noi lavoriamo per rafforzare il dialogo tra Italia Turchia e Libia, allargandolo anche ad altri attori regionali. Per noi è fondamentale la stabilità nel nord dell'Africa e la stabilità nel Mediterraneo. Siamo due Paesi industriali e abbiamo interesse a sviluppare commercio. Il Mediterraneo non deve essere più un cimitero di migranti, ma deve essere un mare che serve a costruire benessere e crescita.” Così il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, durante una conferenza stampa a seguito dell'incontro bilaterale con il Ministro degli Affari Esteri turco, Hakan Fidan. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Mediterraneo non deve essere cimitero di migranti ma mare per costruire crescita

"Nel quarto di secolo trascorso da quegli atti di omicidio di massa, i familiari delle vittime dell’11 settembre hanno sentito il peso di compleanni mancati e stanze vuote, di diari rimasti incompiuti e sogni non realizzati. A ogni famigliare che ancora oggi avverte un vuoto ogni giorno della propria vita, la First Lady ed io ci uniamo a voi nel dolore. E oggi, come una sola nazione, rinnoviamo il nostro sacro impegno a non dimenticare mai l’11 settembre 2001" così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante la commemorazione degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 davanti al Pentagono. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario dell'11 settembre, Trump: "Non dimenticheremo mai le vittime"

Una protesta ha avuto luogo nel Parlamento europeo, gli eurodeputati di Ecr, Patrioti ed Esn hanno sbattuto le mani sui banchi dopo che la vicepresidente tedesca Katarina Barley, ha spiegato che la presidenza dell'Eurcamera aveva rifiutato la loro richiesta di un minuto di silenzio per Charlie Kirk, l'influencer americano di estrema destra ucciso in un campo universitario dello Utah il 10 settembre: “La richiesta, se tenere un minuto di silenzio o no, è prerogativa della presidente. Ci sono state svariate richieste, tutte i richiedenti sono stati informati che non ci può essere un minuto di silenzio". Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola rifiuta richiesta del minuto di silenzio per Charlie Kirk al Parlamento Ue. Tensione in Aula

Una protesta ha avuto luogo nel Parlamento europeo, gli eurodeputati di Ecr, Patrioti ed Esn hanno sbattuto le mani sui banchi dopo che la vicepresidente tedesca Katarina Barley, ha spiegato che la presidenza dell'Eurcamera aveva rifiutato la loro richiesta di un minuto di silenzio per Charlie Kirk, l'influencer americano di estrema destra ucciso in un campo universitario dello Utah il 10 settembre. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proteste al Parlamento Ue contro rifiuto minuto silenzio per Kirk, eurodeputati battono sui banchi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica