
L'eurodeputata di Fi: "Vietato parlare di extraprofitti. La Milano di Sala non è più una città internazionale"

Maria Rosaria Boccia si presenta da Corrado Formigli a Piazzapulita e, tra una svicolata e l'altra per evitare i temi del contenzioso legale, parla con il giornalista della sua verità

Il ministro dei Trasporti mette la parola fine: “Stiamo investendo 12 miliardi ma casi come quello di ieri non dipendono da me”

Quindi, oggi...: le vergognose parole di Nicola Morra, la caccia a Ilaria Salis e Valditara

Da Mirabella Eclano, il ministro Piantedosi e il vicepresidente della Commissione Schinas, hanno sottolineato l'allerta massima in Europa per pericolo di attentati

"L'8 luglio un missile russo ha distrutto una parte dell'ospedale pediatrico di Kiev, il più grande dell'Ucraina. Oggi in questo ospedale ci sono 500 bambini, vittime collaterali di questa guerra. Questa è la tragedia di una nazione da cui ogni volta emergono fatti che nessuno vorrebbe sentire. Stanotte oltre 100 droni hanno colpito L'Ucraina. Per questo negli incontri qui a Kiev abbiamo rilanciato la necessità di fare la nostra parte per contrastare l'aggressione russa e per difendere la democrazia" così Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

"La nostra prima preoccupazione è la sicurezza dei nostri connazionali nella regione e dei militari italiani in Libano", ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante un Question Time al Senato. Tajani ha annunciato che il governo italiano, in collaborazione con il ministero della Difesa, sta organizzando un volo charter speciale per trasferire in Italia circa 180 italiani dal Libano, che potrebbero arrivare in serata. Inoltre, è stato raccomandato ai connazionali in Iran, circa 700 persone, di rientrare in Italia utilizzando i voli commerciali ora in ripresa. L'Unità di crisi della Farnesina, insieme alle ambasciate italiane a Beirut, Teheran, Tel Aviv e il consolato generale a Gerusalemme, continua a lavorare senza sosta per garantire aggiornamenti di sicurezza e assistenza. Senato (Alexander Jakhnagiev)

"Al termine della prima fase della procedura di vendita sono pervenute 15 manifestazioni di interesse da parte di diversi player nazionali e internazionali per l'ex Ilva: tre con riferimento all'intero complesso aziendale, dieci con riferimento a singoli rami di azienda due con riferimento a un singolo bene". A dirlo è stato il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, rispondendo in Aula al Senato ad un'interrogazione sulle prospettive degli stabilimenti industriali ex Ilva. "Ora - ha aggiunto - inizia la seconda fase, dove coloro che hanno manifestato interesse, ma anche altri ove volessero intervenire in questa fase, potranno avere le informazioni necessarie al fine di formulare poi la loro proposta complessiva". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Nel suo primo viaggio come segretario generale della Nato, Mark Rutte oggi si è recato a Kiev, dove ha incontrato il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelenskyy, promettendo di continuare a sostenere il Paese nella sua guerra con la Russia. Lo comunica la Nato. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Laura Boldrini tuona contro la proposta della Lega di dichiarare patrimonio Unesco l'architettura razionalista di Latina. Ma la legge per celebrare i 100 anni della città è passata al'uninamità, quindi anche grazie al Pd
