Politica

"Senza conoscenza onestamente genuina non c'è possibilità di formarsi una opinione libera e consapevole. Riconoscersi nella vitale funzione democratica dell'informazione è una precondizione per fare in modo che istituzioni, editori, giornalisti e cittadini possano concorrere, ognuno per la propria parte, alla sua tutela". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'incontro, al Quirinale, con le agenzie di stampa europee (European alliance of new agencies - Eana). Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Editoria digitale è un'opportunità, la sfida è evitare regressione diritti"

"Ogni anno decine di giornalisti perdono la vita per raccontare ciò che accade e non solo nei teatri di guerra. E' il prezzo più alto pagato al dovere verso la verità dei fatti. La Conferenza di Helsinki del 1975 ha voluto riconoscere il principio della libera circolazione delle idee e dell'informazione, termini che hanno contribuito a rimodulare nuovi rapporti tra le persone e i popoli della comunità internazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'incontro, al Quirinale, con le agenzie di stampa europee (European alliance of new agencies - Eana). "Oggi - ha aggiunto Mattarella - gli scontri bellici in atto, a partire dall'aggressione della Federazione russa all'indipendenza dell'Ucraina, si avvalgono di armi ibride giocate sul terreno delle Fake news dirette alle opinioni pubbliche dei Paesi democratici per manipolarle. E' un sovrappiù di responsabilità per le agenzie di stampa il compito di restituire verità contro le azioni di propaganda che puntano ad adulterare i fatti e a intossicare così le coscienze". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Fake news sono armi ibride nelle guerre"

"Le do la mia parola d'onore, Io sono in mezzo alla gente, non ho mai mai avuto un immigrato che è venuto a chiedermi lo Ius scholae, vengono invece immigrati a dirmi 'io sono qua da 22 anni, mi sono laureata qui, ho fatto il master, sono una dirigente di multinazionale, vivo in Italia e ancora sto aspettando dopo cinque anni una risposta sulla mia cittadinanza. Dobbiamo far veloce invece" così il presidente del Veneto Luca Zaia, prima di incontrare il ministro Calderoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Gli immigrati non chiedono Ius scholae, ma meno lentezze burocratiche"

Il nuovo corso in Ue non smentisce il primo e il lavoro del governo di Giorgia Meloni in tema di riduzione degli sbarchi continua a essere apprezzato: "Partenariati win-win"

Francesca Galici
Migranti, Bruxelles riconosce il successo dell'Italia: "Incoraggiati dai risultati nel Mediterraneo"

"Non c'è nessuno sconto. Quello che stiamo facendo è rispettoso della Costituzione. Non è che nasceranno 20 ministeri degli Esteri. Si tratta di devolvere alcune materie alle Regioni. Faccio un esempio. Tra le materie c'è quella della Protezione Civile. I Presidenti di Regione potrebbero chiedere una deroga nel momento in cui ci dovesse essere una calamità a livello regionale, non dovendo attendere le carte da Roma. Come anche accade con i passaporti: il Ministero dell'Interno ha deciso che possono essere richiesti anche presso gli uffici postali, ma questo non significa che ci saranno 20 ministeri dell'interno diversi" così il presidente del Veneto Luca Zaia, prima di incontrare il ministro Calderoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Zaia: "Meno burocrazia nel rispetto della Costituzione"

"La libertà e il pluralismo dei media garantiscono il pieno dispiegarsi di alcuni dei diritti irrinunciabili per la democrazia e la misurazione della sua qualità: il diritto alla libertà di espressione e di informazione". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso dell'incontro al Quirinale con la European Alliance of News Agencies (Eana). Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Libertà e pluralismo media diritti irrinunciabili"

"Oggi si discuterà dell'eventuale cronoprogramma e del piano di lavoro. Il ministro Calderoli ha fatto un ottimo lavoro, nel rispetto di quello che prevede la Costituzione e la legge approvata. Sono le prime nove materie non Lep che si possono si possono trattare. Poi ci saranno le altre 14 materie che potremmo trattare, quando saranno stati definiti i Lep" così il presidente del Veneto Luca Zaia, prima di incontrare il ministro Calderoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Zaia: "Oggi giornata storica, grazie Calderoli"

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica del Kirghizistan, Sadyr Japarov. A margine dell’incontro sono state concluse alcune intese bilaterali nei settori della cooperazione in materia di giustizia e della cultura ed è stata adottata una dichiarazione congiunta, che fa stato della volontà di approfondire i canali di dialogo e collaborazione negli ambiti di comune interesse. Discussi anche i principali temi dell’agenda regionale ed internazionale. La visita conferma l’impegno dell’Italia a continuare a rafforzare la cooperazione con gli Stati dell’Asia Centrale. Lo rende noto Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Kirghizistan, Meloni e Japarov siglano intese in settori cultura e giustizia

L'Italia organizzerà al G7 Sviluppo di Pescara del 22 ottobre una conferenza internazionale umanitaria sul Medio Oriente per far fronte in particolare alla difficile situazione in Libano e a Gaza. Lo ha detto oggi il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, durante un Question time al Senato. "Saranno presenti le agenzie delle Nazioni Unite, la società civile e le associazioni di categoria. Ne parlerò tra poco anche con l'Alto commissario per i rifugiati, Filippo Grandi. Valorizzeremo che sul fronte umanitario siamo stati i primi a muoverci, lo abbiamo fatto varando un nuovo importante pacchetto di aiuti, 17 milioni, dedicati alla crisi libanese, che si aggiungono ai 50 milioni già stanziati", ha detto Tajani. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Tajani: "Al G7 Sviluppo di Pescara conferenza internazionale umanitaria"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica