
Maggiordomi dedicati, aree private, ascensori preferenziali e tante piccole e grandi coccole riservate ai passeggeri "Yacht Club": un'esperienza di crociera senza eguali
La chef Ananya Banerjee ha portato da Cittamani by Ritu Dalmia due menu (uno vegetariano e uno non) con i piatti principali della popolosa regione dell’India orientale, particolarmente ricca di colori e di contaminazioni storiche: tra i piatti lo Shorche maach, un branzino cotto con pasta di sesamo al curry e il Golbarir kosha mangsho, agnello cotto a bassa temperatura e marinato con spezie

Il tea master Albino Ferri è convinto della capacità della bevanda di accompagnare le esperienze gastronomiche di eccellenza. E per questo sta girando l’Italia per celebrare il nostro patrimonio gastronomico da un punto di vista nuovo. Primo episodio nel ristorante bistellato Arnolfo a Colle Val d’Elsa con un pairing tra il piccione al mirtillo dello chef Trovato e un blend di due tè neri dall’India

MinervaHub espone oltre 150 capi della giornalista visionaria che ispirò Karl Lagerfeld

La situationship designa un tipo di relazione non etichettabile, un vero e proprio surrogato dell’essere “friends with benefits” che però a volte può risultare difficile da gestire quando non è in linea con i propri desideri, ideali e bisogni

Il ristorante del Grand Hotel Central a Barcellona propone una convincente commistione di codici d’alta cucina e di ricette semplici e immediate, realizzate con ingredienti freschissimi e selezionati e aprezzo molto competitivi. Lo chef Oliver Peña ha una stella al Teatro Kitchen&Bar e l’executive chef ligure, Lorenzo Cavazzoni, interpretano al meglio lo spirito mediterraneo con un tocco di italianità

La nuova Ferrari si chiama SF-25 e verrà presentata a Londra il prossimo 18 febbraio: ecco quali sono le tappe che precedono il Mondiale di Formula 1 e alcuni nomi celebri del passato

Nel locale di San Giovanni in Persiceto, alle porte di Bologna, celebrato come una delle migliori trattorie d’Italia, lo chef e patròn Franco Cimini propone una versione opulenta del classico piatto della domenica emiliana, con la panna d’affioramento del caseificio della famiglia della moglie Anna. Ma tutto il locale è su livelli notevoli, anche se i prezzi non sono proprio da osteria

In scena abiti spettacolari da red carpet, lavorati con tutte le più complesse tecniche dell'alta moda

Un family mover presentato al Lingotto, lo storico stabilimento torinese, come un blockbuster degli anni Ottanta
