Il campanile di Curon, protagonista solitario del lago di Resia: la storia del paese sommerso e le leggende ne raccontano un affascinante passato.
Tutti gli articoli della sezione Lifestyle. Guide, recensioni e notizie di approfondimento per gli amanti degli animali, dell'ambiente, dei viaggi e del fai da te. Non perderti i nostri articoli sulle curiosità del momento e gli spunti su cosa fare durante il tempo libero. Come decorare la casa, tradizioni di Natale e Pasqua, ricette, consigli di bellezza e oroscopo.
Il campanile di Curon, protagonista solitario del lago di Resia: la storia del paese sommerso e le leggende ne raccontano un affascinante passato.
Benessere e salute in tavola anche per i senior, che possono affidarsi agli innegabili benefici della verdura antiossidante: ecco quali varietà scegliere
Baci di Assisi e dolci tradizioni umbre, gusto e leggende si fondono in preziose ricette tipiche tra cui i mostaccioli di San Francesco e i Torciglioni.
Consigli per la scelta dei cappotti per l'inverno: dal doppiopetto oversize ai tessuti tartan e teddy, ecco gli stili che valorizzano le over 60
Viterbo è una città affascinante, con radici storiche medievali ancora presenti: qui, al di sopra dei cunicoli etruschi, furono sequestrati i cardinali
Dalla Torre Unicredit al Bosco Verticale fino alle Tre Torri del complesso CityLife: ecco i grattacieli che hanno cambiato lo skyline di Milano.
Una forte alluvione nel sud dell’Egitto ha provocato l’invasione di scorpioni letali in centri abitati. 503 persone sono state morse in una sola notte. Molti hanno rischiato la vita ma il veleno mortale dei Death Stalker, se estratto e lavorato per scopi medici, potrebbe anche avere una funzione salvavita. Ecco come
La Franciacorta è la regione italiana in cui si produce dai tempi antichi vino frizzante e fermo: la sua storia si intreccia proprio con la coltivazione delle viti
Quali sono i migliori rimedi naturali per ottenere denti bianchi ed eliminare le macchie dallo smalto: ecco tutti i consigli per uno sbiancamento fai da te
La storia di Galatina, al centro del Salento, è legata al tarantismo, alla cultura e ad alcuni dolci tipici, la cui origine si fonda su antiche leggende