In 8 mesi ispezionate 70 scuole paritarie in Campania, Lazio, Sicilia. A 47 tolta l'abilitazione. I sospetti nati dal boom di iscritti alle quinte

In 8 mesi ispezionate 70 scuole paritarie in Campania, Lazio, Sicilia. A 47 tolta l'abilitazione. I sospetti nati dal boom di iscritti alle quinte
Morti e dispersi in mare: due tragedie dei migranti nel Mediterraneo, ma le organizzazioni non governative preferiscono prendersela con il governo Meloni e le istituzioni europee: "Altre dieci persone uccise da loro"
Caos alla stazione di Napoli a causa dei ritardi e delle cancellazioni alla stazione di Napoli: le lunghe cose hanno causato nervosismotr ai passeggeri lasciati a piedi
Cancellazione e ritardi nella stazione di Napoli sono stati causa di alcune tensioni che si sono sviluppate al box informazioni dedicato ai passeggeri
Ilaria Salis ha fatto ritorno nella sua abitazione di Monza, accompagnata in macchina dal padre Roberto e dalla madre. La neo eletta al parlamento europeo ha sorriso e salutato le decine di giornalisti e fotografi che la attendevano da ore sotto casa. La famiglia Salis, che si era riunita ieri poco dopo la notizia della sua liberazione da parte della polizia ungherese, è partita da Budapest sabato mattina in auto raggiungendo Monza intorno alle 19.15.
L’attivista di sinistra, eletta alle europee con Avs, è tornata in libertà dopo 15 mesi di carcere in Ungheria. Il padre Roberto: "La fine di un incubo"
È stata calorosa l'accoglienza riservata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che venerdì 14 giugno ha incontrato i vertici del Giornale nell'imminenza del cinquantenario della testata fondata da Indro Montanelli. 'evento si è svolto nella Sala Ricci del Quirinale. Il capo dello Stato ha ricevuto la copia originale del quotidiano del 25 giugno 1974 e la scultura ufficiale realizzata in occasione dell'evento. Nella foto di gruppo, da sinistra, Osvaldo De Paolini (vicedirettore), il quirinalista Massimiliano Scafi, il direttore responsabile Alessandro Sallusti, il presidente Sergio Mattarella, gli editori Antonio e Giampaolo Angelucci, l'amministratore delegato del gruppo editoriale Nicola Speroni e la direttrice generale Stefania Bedogni
La delegazione guidata da Alessandro Sallusti e dagli editori Antonio e Giampaolo Angelucci è stata ricevuta al Quirinale in occasione dell'anniversario della nascita del quotidiano fondato da Indro Montanelli
Sul luogo dell'incidente sono arrivati anche una nave della Marina Militare e un elicottero della Guardia costiera di Sarzana