Il Papa in sedia a rotelle nella basilica di San Pietro dove si è diretto verso la Cattedra per verificare il risultato dei restauri, poi si è spostatoalla tomba di San Pio X

Il Papa in sedia a rotelle nella basilica di San Pietro dove si è diretto verso la Cattedra per verificare il risultato dei restauri, poi si è spostatoalla tomba di San Pio X
Un somalo, dopo aver fratturato la mano di un poliziotto, è stato mandato a giudizio per direttissima e condannato a 9 mesi con la condizionale. Scarcerato, dopo pochi minuti ha aggredito a testate altri agenti. Video di Chiara Giannini per Eu24news.eu
È semplicemente una follia: 75 coltellate non sono state sufficienti per determinare un'aggravante di crudeltà nel processo a Filippo Turetta. Ma secondo voi quale fiducia possiamo avere in una giustizia così?
Colpito (anche) alla testa, il giudice Antonino Scopelliti morì sul colpo e l’automobile, priva di controllo, finì in un terrapieno tra filari di ulivi: per questo in un primo momento si pensò a un incidente stradale
I soliti antagonisti hanno cercato lo scontro con le forze dell'ordine a Bologna durante un corteo contro il dl Sicurezza
Le femministe in corteo per Sara e Ilaria, uccise da uomini senza pietà, hanno imbrattato e vandalizzato l'università La Sapienza
Fausto Biloslavo raggiunge l'albero sotto al quale è stato seppellito Almerigo Grilz dopo aver trovato la morte in Mozambico il 19 maggio del 1987. È la prima tappa di un reportage che ripercorrerà gli ultimi momenti del primo reporter di guerra italiano ucciso in conflitto dopo la fine della Seconda guerra mondiale
Il caso di Denis Bergamini, un tempo archiviato come suicidio, ha finalmente raggiunto un punto di svolta significativo. Nel 1989, il calciatore trovò la morte in circostanze misteriose e, solo ora, nuove prove forensi hanno portato a una condanna in primo grado per l’ex fidanzata, Isabella Internò, accusata di omicidio. Denis Bergamini non si è suicidato, è stato ucciso. Questa condanna dimostra l’importanza dell’incessante ricerca della verità e del coraggio delle famiglie che non smettono mai di lottare per avere giustizia, sottolineando l’essenziale bisogno di un sistema giudiziario che non si fermi mai di fronte al dubbio e al tempo che passa.Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università degli Studi di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso.
Secondo un calcolo che ho fatto mentalmente il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti avrà un introito di circa 20mila euro al mese. Eppure ha lanciato un appello perché dice di essere rimasto senza soldi. Ma dove li ha messi tutti?