

Il cdr avrebbe voluto pubblicare la presa di distanza dal pezzo di Alain Elkann sul quotidiano ma il direttore ha negato la possibilità di replica

"Discarica in fiamme, non state all’aperto". Il fuoco minaccia l’aeroporto e l’ospedale


Il day after di Milano è fatto di decine di viali bloccati dagli alberi sradicati, di auto schiacciate come lattine, di cornicioni dei palazzi completamente divelti, di case scoperchiate

Una situazione allarmante sta flagellando la Sicilia. Centinaia di interventi nella sola provincia di Palermo. Continua senza pause il lavoro dei vigili del fuoco nel Sud Italia per l'attività di lotta e contrasto agli incendi boschivi. Da domenica sono stati 1.387 gli interventi effettuati tra Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. In Sicilia, nelle ultime 48 ore, sono stati portati a termine 650 interventi dai 2.429 pompieri intervenuti. Oggi le maggiori criticità nel palermitano a Capo Gallo, Altofonte, Monreale e San Martino. A Messina vigili del fuoco sono stati impegnati a Tono, Curcuraci e Faro Superiore. Nella sola città di Palermo, secondo quanto riferito dal Comando, . Le fiamme hanno interessato l'area tra Cinisi e Terrasini, sia nella parte alta della montagna che in zone più basse antropizzate. Analoga situazione era presente in città in località Inserra dove le fiamme hanno interessato delle abitazioni così come nella località di Capo Gallo. Altri fronti interessati sono: il territorio di Altofonte, Monreale e San Martino; alle porte di Palermo le fiamme hanno interesatto l'area di monte Grifone e nella giornata di oggi hanno conivolto la chiesa del cimitero di Santa Maria di Gesù. Oltre agli incendi di vegetazione e abitazioni è sempre in atto l'incendio nella discarica di Bellolampo.

Una ricerca di Vis Factor analizza il sentiment provato dagli italiani partendo dall'analisi di alcune parole chiave

La Consulta stabilisce che solo la donna può decidere dell'embrione. Ma è, come al solito, una decisione che non tiene conto del ruolo dell'uomo

Soltanto 1500 chilometri dividono Palermo da Milano, ma gli scenari sono completamente diversi. Da una parte il caldo africano e gli incendi hanno messo in ginocchio la Sicilia occidentale, dall'altra Milano, investita questa notte da un nubifragio

Alain Elkann sconvolto per la presenza di giovani vivaci in prima classe li paragona ai lanzichenecchi mentre lui, uomo di cultura, legge Proust in francese
