Parlamento

"Domani andrò a Ravenna in qualità di re" per "commemorare l'ottantesimo anniversario della liberazione di quella provincia insieme al presidente Mattarella". Lo ha detto re Carlo III parlando alle Camere riunite. Carlo ha ricordato "la terribile sofferenza della popolazione civile" e "l'eroismo della resistenza". Il sovrano, in particolare, ha ricordato anche la partigiana Paola Del Din, i suoi "101 anni" e il "suo coraggio" Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Re Carlo III cita la partigiana Paola Del Din: Ha compiuto 101 anni, eroica per suo coraggio

"L'Italia è un paese molto caro al mio cuore e a quello della regina come lo è a tanti britannici. Noi abbiamo beneficiato enormemente della vostra influenza, spero solo che ci perdonerete se ogni tanto corrompiamo la vostra meravigliosa cucina. Noi siamo due popoli e due nazioni le cui storie sono intrecciate tra loro e con quelle del continente europeo. Siamo entrambi paesi europei dopotutto", lo ha detto re Carlo III nel discorso alle Camere riunite in Aula a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Re Carlo: Perdonateci se corrompiamo la vostra meravigliosa cucina, lo facciamo con affetto

"Spero di non stare rovinando la lingua di Dante così tanto da non essere più invitato in Italia". Lo ha detto re Carlo III parlando alle Camere riunite in italiano. "Soprattutto è un grande onore essere stato invitato a parlare a tutti voi, la prima volta per un sovrano britannico" davanti "a questa fondamentale istituzione democratica. L'Italia è un paese molto caro al mio cuore e a quello della regina come lo è a tanti britannici", ha aggiunto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Re Carlo (in italiano) alla Camera: "Spero di non rovinare la lingua di Dante"

"Ricordo, con sincera commozione, il Beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo 27 aprile: un giovane testimone del nostro tempo, che unisce ancora una volta l’Italia e il Regno Unito, essendo nato e avendo ricevuto il battesimo a Londra. Nella sua breve vita, Carlo Acutis ci ha saputo indicare la via da seguire, affermando che “La nostra meta deve essere l’Infinito, non il finito”. Sono parole autentiche e cariche di speranza, che ci infondono coraggio mentre guardiamo al futuro", così Lorenzo Fontana alla Camera durante la visita di Re Carlo III. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana ricorda il beato Carlo Acutis: Nato a Londra, unisce Italia e il Regno Unito

"Il Regno Unito e l’Italia sono legati da una storia di amicizia e di mutua ammirazione, che affonda le proprie radici nei secoli. Il rapporto tra i nostri Paesi è contraddistinto da una profonda fiducia nei valori della libertà e della democrazia, che trova nelle Istituzioni parlamentari il suo più saldo presidio. È ancora vivo nella memoria degli italiani il viaggio che la Regina Elisabetta II, alla quale va il nostro più affettuoso ricordo, compì qui a Roma nel 2000 in occasione del Giubileo inaugurato da San Giovanni Paolo II. Oggi, nell’anno del nuovo Giubileo, il Parlamento italiano è lieto di accogliere Sua Maestà Carlo III, primo Re britannico a prendere la parola nella nostra Aula. Mi è inoltre particolarmente gradito salutare, a nome di tutti i colleghi parlamentari, anche Sua Maestà la Regina Consorte, Camilla, proprio nella giornata in cui le Loro Maestà festeggiano il ventesimo anniversario di matrimonio. ", così Lorenzo Fontana alla Camera durante la visita di Re Carlo III. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana fa gli auguri a Carlo e Camilla per l'anniversario di nozze, l'applauso alla Camera

"Nel Dl sicurezza prevediamo bodycam per il personale delle forze di polizia, uno strumento molto atteso e molto richiesto dal personale delle forze di polizia. Lo sottolineo, perché è una vocazione alla trasparenza, per documentare in trasparenza situazioni più critiche dei loro interventi". Lo ha annunciato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: In Dl Sicurezza previste bodycam per agenti, molto attese

“San Giovanni Paolo II ha portato la sofferenza con grande dignità. Non è mai sceso dalla Croce. Il suo è stato un insegnamento prezioso. Oggi il pensiero va anche a Papa Francesco. Gli auguriamo una rapida e completa ripresa. Siamo pronti ad accoglierlo, sarebbe una grandissima gioia”. Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, alla cerimonia in ricordo di Papa Woytjla a vent’anni dalla sua scomparsa, nella Sala della Regina di Montecitorio. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
20 anni da morte Papa Wojtyla, Lorenzo Fontana: Sua grande testimonianza, anche nella sofferenza

“In relazione alla settima rata del Pnrr e alla sua liquidazione voglio qui assicurare che il contatto con i componenti della Commissione è a un ottimo punto” ma “ovviamente è una fase, quella della verifica, che non è propriamente occasionale”. Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, rispondendo in Aula alla Camera a un’interrogazione sul completamento entro il 2026 delle opere previste dal Pnrr e sulle iniziative volte a garantire piena trasparenza sullo stato di attuazione. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Foti: "Per liquidazione settima rata siamo a buon punto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica