Parlamento

“È innegabile che la politica di introduzione di dazi annunciata dall'amministrazione americana potrebbe danneggiare l'economia italiana come quella europea e con effetto a catena il commercio globale. Però una cosa in questo momento secondo me va ribadita, di cui forse ci dimentichiamo: arriviamo da decenni di concorrenza totale a livello globale, la mitica globalizzazione, senza regole spesso; oggi abbiamo l'incertezza di quelle che potrebbero essere le ricadute sull'economia dei dazi americani, ma ci dimentichiamo danni effettivi che ha subito l'economia italiana e tante imprese e imprenditori scomparsi grazie alla concorrenza sleale rispetto a una teoria del free trade che in qualche modo si considerava ineluttabile". Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, rispondendo al Question time della Camera sui dazi degli Stati Uniti Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Danni da dazi Usa, ma dimentichiamo quelli di globalizzazione senza regole"

"Per il Governo italiano il finanziamento della difesa non potrà avvenire a scapito della sanità o dei servizi pubblici". Così il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti al Question time alla Camera rispondendo ad una domanda sulla proposta Ue Rearm Europe. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "No finanziamento difesa a scapito di sanità e servizi pubblici"

“Definire oggi il reato di femminicidio e assegnargli una dimensione codicistica autonoma è assolutamente necessario: è un reato terribile, epilogo tragico di situazioni che parlano di violenze reiterate nel tempo. Il nostro impegno dev'essere quello di punire chi si rende responsabile di un reato così efferato, al contempo vogliamo sostenere chi si trova in difficoltà e dare alle donne la possibilità di liberarsi da situazioni così tragiche: stiamo mettendo in campo tanti strumenti, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per diffondere la consapevolezza che una soluzione contro il femminicidio c'è". A dirlo è il ministro del Lavoro Marina Calderone durante la conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Femminicidio diventa reato, Calderone: "Nostro impegno per punire i responsabili"

“Ho conosciuto Nicola Calipari circa un anno prima che morisse, si era nel pieno del terrorismo jihadista. La prima cosa che pensai, appresa la notizia della sua uccisione, è stato il rammarico per non averlo mai ringraziato per il suo lavoro, ora lo faccio con 20 anni di ritardo. Il 4 marzo 2005 è importante per la Nazione, quel sacrificio ha segnato un punto di svolta nella percezione diffusa sulla professionalità e sulla qualità morale della nostra intelligence. Il sacrificio di Calipari ha contribuito a superare la coltre di sospetto e diffidenza che all’epoca era molto più spessa rispetto a oggi, anche se oggi non sempre si ha memoria di quanto fosse spessa”. Così Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, durante il suo intervento alla presentazione della Relazione annuale 2025 sulla politica dell’informazione per la sicurezza. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: "Sacrificio Calipari fu svolta nella percezione dei Servizi"

“Il decreto prevede l’estensione fino a 25mila euro di Isee del bonus sociale, un contributo che andrà a valere sulle Bollette. Un contributo di 200 euro, che riceveranno tutti da 0 a 25mila mila euro di Isee. Le risorse vengono prese dalla Cassa servizi energetici ambientali, evitando di ricorrere a maggiore indebitamento”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nella conferenza stampa dopo il Cdm che ha dato il via libera al decreto contro il caro-bollette. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro Bollette, Giorgetti: "Contributo 200 euro fino a 25mila euro di Isee"

“In riferimento alla discesa dei tassi di interesse un continente europeo che vede all'orizzonte la recessione in alcuni grandi Paesi necessita di una politica monetaria più accomodante". Lo ha detto il Ministro dell'Economia Giorgetti n conferenza stampa a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Necessaria una politica monetaria Ue più accomodante"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica