Parlamento

"Ringrazio quest'Aula ringrazio la maggioranza in particolare che mi ha sostenuto in questo lavoro straordinario sia in commissione che qui. Credo che sia il caso di guardare il lato positivo che va oltre le critiche più che legittime emerse in questa occasione: la parola Olivetti non risuonava in questo Parlamento da tanti anni, da tanti decenni... Per le polemiche ci rivedremo nelle sedi opportune, grazie anche a chi non sempre merita del tutto i ringraziamenti o sceglie di non riceverli". Così Giuli in Aula sul Dl Cultura, tra i 'buu' e le proteste dai banchi del centrosinistra. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Cultura, Giuli a opposizioni: "Ringrazio anche chi non lo merita"

"È in fase di definizione, per il successivo invio agli organi di controllo per i prescritti pareri, il decreto di riordino del sistema di vigilanza sugli istituti di patronato che prevede, tra l'altro, la costituzione di un sistema informativo integrato che consenta l'interoperabilità tra tutti i soggetti coinvolti, anche al fine di rendere automatici e tempestivi i controlli". Lo ha riferito il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, rispondendo al question time alla Camera ad una interrogazione di FdI sugli sviluppi dell'ispezione ministeriale condotta nel 2023 presso la sede del patronato Inca-Cgil di New York ad Astoria. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "In arrivo Decreto per riordino vigilanza su patronati, obiettivi trasparenza e legalità"

“Non vi siete fatti problemi di coscienza quando avete stabilito la Via della Seta con la Cina e non vi preoccupavano i diritti umani in Venezuela quando il Movimento 5 Stelle scodinzolava da Maduro. E non vi siete preoccupati nemmeno dei diritti umani in Libia quando il 2 febbraio del 2017 Gentiloni e Minniti firmavano il memorandum tra Italia e Libia, o il 2 febbraio 2020 quando a confermare il memorandum c’erano Conte e il Pd”. Così Giovanni Donzelli in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli: "Pd coi libici, M5s con Cina e Maduro. Non vi preoccupavano i diritti umani?"

“Nordio ha detto che non è il passacarte della Corte penale internazionale. Questo probabilmente è vero. Però delle due, l’una. O lei è il passacarte del governo o lei è responsabile di questo disastro e deve dimettersi. Se non è il passacarte della Corte Penale internazionale lo è del governo. Se non lo è nemmeno del governo questo disastro lo ha fatto lui”. Così il capogruppo del Pd al Senato, Francesco Boccia, intervenendo in Aula a Palazzo Madama. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boccia (Pd): "Se non è un passacarte, Nordio è responsabile del disastro. Si dimetta"

"Il cittadino libico noto come Almasri non è mai stato un interlocutore del Governo per vicende che attengono alla gestione e al contrasto del complesso fenomeno migratorio. Smentisco nella maniera più categorica, che, nelle ore in cui è stata gestita la vicenda, il Governo abbia ricevuto alcun atto o comunicazione che possa essere, anche solo lontanamente, considerato una forma di pressione indebita assimilabile a minaccia o ricatto da parte di chiunque". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, durante l'informativa urgente del Governo in merito all'espulsione del libico Almasri in Aula al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Piantedosi: "Dalla Libia nessuna pressione o minaccia"

"Stiamo assistendo a una gigantesca sagra dell'ipocrisia. Ogni governo ha avuto a che fare con i tagliagole, se non raccontiamo questo stiamo raccontando una menzogna. Non si possono sostenere certe cose, è insopportabile. La dignità dello Stato è stata svilita, le istituzioni si sono contraddette. Abbiamo fatto fare a questo bandito un carosello infamante in Libia, almeno mollatelo nel deserto non a casa sua davanti ai suoi sostenitori". Lo ha detto Carlo Calenda, in aula al Senato, sul caso Almasri. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Calenda: "Gigantesca sagra dell'ipocrisia, almeno mollatelo nel deserto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica