"Il 18 gennaio la Cpi emetteva un mandato di arresto internazionale nei confronti di Almasri per una serie di reati. Il mandato di arresto è arrivato domenica 10 gennaio alle ore 9.30 con una notizia informale e l'arresto trasmessa via email da un funzionario Interpol alle ore 12.37, sempre domenica: una comunicazione assolutamente informale, priva di dati identificativi e priva del provvedimento in oggetto e delle ragioni sottese. Non era nemmeno allegata la richiesta di estradizione". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nella sua informativa alla Camera sul caso Almasri. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Nordio: "Da Interpol comunicazione senza domanda di estradizione"

“Si tratta di estremisti di destra e sinistra e di islamici radicali, prendono le parole di Primo Levi rivoltandole contro la comunità ebraica. È terribile che utilizzino questa data per promuovere l'antisemitismo”. Così Noemi Di Segni, Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorno Memoria, Di Segni (Ucei): "Terribile usare questa data per promuovere antisemitismo"

"Il cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish è stato rilasciato nella serata del 21 gennaio "per poi essere rimpatriato a Tripoli, per urgenti ragioni di sicurezza, con mio provvedimento di espulsione, vista la pericolosità del soggetto". Così il Ministro Piantedosi in Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Almasri, Piantedosi: "Espulso con urgenza perché soggetto pericoloso"

"Sostegno all'Ucraina oggi più necessario che mai, per questo voteremo sì alla mozione presentata dal Governo". Così Ettore Rosato dopo le comunicazioni del Ministro Crosetto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rosato: "Sostegno all'Ucraina oggi più necessario che mai"

“Nella coalizione c'è unità di intenti con cui è stato sottoscritto il testo e lo sosterranno con la medesima determinazione, completeremo l'iter di approvazione entro l'estate e siamo lieti che parte dell'opposizione, seppure con varie motivazioni e riserve, abbia dato la sua adesione. La riforma escludo che preveda un assoggettamento del pubblico ministero all'esecutivo, questo postulato assoluto è garantito dalla norma di legge che attua il principio costituzionale, si rafforza il ruolo del giudice". Così il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in Senato, esponendo i dati ufficiali contenuti nella Relazione sull’amministrazione della Giustizia 2024. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio: "Ok entro l'estate, nessun Pm assoggettato a esecutivo"

"La posizione del governo italiano è sempre stata chiara e abbiamo lavorato cercando di condizioni per un cessate il fuoco e di aprire un confronto diplomatico per una pace giusta e duratura". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle comunicazioni alla Camera in materia di proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all'Ucraina. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Crosetto: "Lavoriamo per il cessate il fuoco"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica