Parlamento

“I ritardi che si registrano sulle diverse tipologie di collegamento ferroviario si attestano sul percentuale in linea con quelle degli ultimi anni. Il tasso di puntualità infatti è del 74% per le frecce, 82,6% per gli intercity e 88,9% sui treni regionali. Le ragioni di ritardi sono riferite per circa il 34% all’affidabilità dell’infrastruttura e per circa il 25% al materiale rotabile”. Così il ministro per i Rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo al Question Time della Camera al posto del ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciriani: "Ritardi reti ferroviarie in linea con quelli degli ultimi anni"

“Vorrei partire da una considerazione che ho sentito proprio in questo istante: non mi si può accusare di aver cambiato idea. Tutto quello che viene discusso, ovvero separazione delle carriere, sorteggio, Alta corte di giustizia, è stato da me scritto per la prima volta in un libro nel 1997 che è stato recensito positivamente da Indro Montanelli, da Mario Pirani di Repubblica, da Gianfranco Pasquino sul Sole e anche da Famiglia Cristiana. Tutte le cose che si discutono qui dentro, sono 27 anni che le propongo”. Lo dice il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenendo in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio: "Cambiato idea? Dal '97 propongo separazione carriere"

"Non posso accettare un processo alle intenzione o una censura. In questa riforma non c'è nessuna lesione di maestà o blasfemia". Lo ha detto il ministro della giustizia Carlo Nordio nell'Aula della Camera, impegnata nella discussione sulla riforma della separazione delle carriere. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio: "Separazione carriere non è lesa maestà né blasfemia"

Lapsus del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in aula alla Camera. Dopo che diversi esponenti delle opposizioni lo hanno per non aver partecipato alle sedute in Parlamento sulla riforma della giustizia, il ministro è incappato in un lapsus: "Il rammarico è anche mio per non aver potuto partecipare a tutte le udienze...". Brusio nell'emiciclo di Montecitorio e il presidente di turno, Giorgio Mulè, interviene: "Sono le sedute, ministro. Un lapsus che ricorda una lunghissima carriera". Nordio allora commenta con un'espressione in latino: "Semel magistrato, semper magistrato". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lapsus di Nordio in Aula: Rammarico per non aver partecipato a tutte le "udienze" (anziché sedute)

"Nella nell'occasione della Giornata mondiale della disabilità noi siamo qui alla Camera per raccontare cosa abbiamo fatto e cosa stiamo per fare con il Concertozzo di Elio e le Storie tese, che è il primo esempio mondiale di coinvolgimento di associazioni che si occupano di autismo per la vendita del cibo all'interno dell'area del concerto", così Elio Belisari e Nicola Fasani alla Camera per la giornata mondiale della disabilità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elio: Concertozzo esempio di coinvolgimento associazioni che si occupano di autismo per vendita cibo

Non è un piano solo italiano, ma anche europeo e internazionale, di contrasto a un drenaggio occulto di conoscenze scientifiche e tecnologiche pregiate condotto da Stati esteri per rafforzare la propria potenza geopolitica. Si inquadra in precise indicazioni di fonte comunitaria e in coerenza con il nostro sistema di sicurezza che vige qualunque sia il colore del Governo o della maggioranza. Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano durante la conferenza stampa di presentazione del piano dazione per tutelare l'università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere, a Palazzo Chigi. Il sottosegretario ha ricordato che i settori più colpiti sono biomedicina, robotica e semiconduttori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: "Piano d'azione ingerenze straniere in Università è adempimento Ue"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica