Parlamento

La delega sulla Coesione per Fitto "vale nel complesso circa 378 miliardi (di cui circa 43 per l'Italia), su un bilancio complessivo di 1.200, solo per il ciclo 2021-2027. Senza contare il futuro ciclo di programmazione (al momento non quantificabile ma presumibilmente di portata simile) che sempre la prossima Commissione sarà chiamata a definire insieme con altri Stati membri. Per una Nazione come l'Italia, e specialmente per il Mezzogiorno, si tratta di un interesse nazionale primario", ha sottolineato il Presidente del Consiglio in Senato. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Delega Pnrr a Fitto vale circa 600 miliardi di euro"

La nomina di Raffaele Fitto alla vicepresidenza della Commissione europea "è simbolo della ritrovata centralità dell'Italia". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso delle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre. "Una realtà distante dal continuo mantra di un presunto isolamento italiano, ma è un riconoscimento del peso dell'Italia", ha affermato. "Un risultato che credo debba inorgoglire tutta la nazione e non solo i partiti politici della maggioranza", ha proseguito auspicando che tutti i partiti consentano alla "Commissione di essere pienamente funzionante entro il primo dicembre". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Fitto vicepresidente esecutivo Commissione Ue simbolo di ritrovata centralità dell'Italia"

La nuova legislatura europea si è aperta all'insegna della preoccupazione e dell'incertezza a causa della guerra in Ucraina, della situazione in Medio Oriente e del contesto economico. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre. Ci sarà "una nuova squadra che dovrà affiancare Ursula von der Leyen: se il percorso parlamentare confermerà questa squadra, la Commissione comprenderà anche il ministro Raffaele Fitto, che von der Leyen ha voluto nominare vicepresidente esecutivo", ha affermato Meloni. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Nuova Legislatura Ue si è aperta all'insegna di preoccupazione e incertezza"

“Ringrazio per la scelta di dedicare il 39esimo Convegno nazionale di Capri al contributo che il settore privato può dare al piano Mattei per l'Africa, penso sia una conferma ulteriore di come il nostro tessuto economico e produttivo capisca l'importanza di questa sfida e sia sempre più consapevole di quanto questo piano sia un'iniziativa strategica di respiro nazionale". Così Giorgia Meloni, nel suo videomessaggio all'appuntamento dei Giovani imprenditori Confindustria di Capri. "E' un progetto che questo governo ha lanciato ma che appartiene all'Italia nel suo complesso perchè è un progetto nel nostro interesse nazionale, nell'interesse nazionale della nostra storia e nella nostra vocazione geopolitica a guardare al sud, al mediterraneo, all'Africa, costruire con i popoli e le nazioni africane un nuovo modello di sviluppo che sia un modello di parternariato, di crescita condivisa, un modello da pari a pari", sottolinea la presidente del Consiglio. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Piano Mattei appartiene all'Italia. Rimbocchiamoci le maniche"

L'Italia segue la vicenda e farà di tutto per la sicurezza di chi lavora per la pace. Lo ha detto in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, dopo l'attacco israeliano contro la base 1-31 di Unifil nel Libano meridionale. "Siamo certi che il segnale mandato oggi sia giunto dove doveva giungere. Vogliamo capire perchè è successo quello che è successo", ha aggiunto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Italia segue vicenda e farà di tutto per sicurezza di chi lavora per la pace"

"Ho detto all'ambasciatore di riferire al governo israeliano che le Nazioni unite e l'Italia non possono prendere ordini da Israele, che sono lì in attuazione di una risoluzione delle Nazioni Unite. L'unico modo per discutere è ponendo formalmente il tema alle Nazioni Unite, e non dando ordini a chi è lì per difendere il diritto internazionale". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco israeliano a Unifil, Crosetto: "Onu e Italia non prendono ordini da Israele"

Gli "atti ostili compiuti e reiterati contro la postazione 1-31 di Unifil potrebbero costituire crimini di guerra e rappresentano una violazione del diritto umanitario non giustificata da alcuna necessità militare". Lo ha detto in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ricordando di aver espresso la posizione del governo italiano sia all'omologo israeliano, Yoav Gallant, che all'ambasciatore a Roma, Jonathan Peled. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Crosetto: "Atti ostili Israele contro Unifil possono costituire crimini guerra"

“In relazione alla procedura di nomina di Tagliaferri sarebbe opportuno porre fine alle speculazioni e alle illazioni circolate sinora". Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli durante il question time in Senato rispondendo a un'interrogazione presentata da Italia Viva riguardo l'incarico di presidente Ales ricoperto da Fabio Tagliaferri. “Da parte nostra si conferma non soltanto la regolarità formale della procedura di designazione, ma altresì il valore professionale del dottor Tagliaferri, che oltre ad aver ricoperto diversi incarichi vanta una indiscussa e duratura esperienza manageriale – ha aggiunto - Ho l'impressione che la polemica incentrata su Ales abbia più la natura di un noioso pour parler”. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli su presidenza Ales: Procedura regolare, stop a illazioni su Tagliaferri. Stima per Sangiuliano

"Prometto che da oggi farò del mio meglio per adeguare il mio eloquio alle capacità cognitive del senatore Renzi". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli durante il question time in Senato rispondendo a un'interrogazione presentata da Italia Viva riguardo l'incarico di presidente Ales ricoperto da Fabio Tagliaferri. Nel suo intervento iniziale il leader di Italia Viva aveva ironizzato sui contenuti dell'audizione del ministro di martedì alla Camera. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: "Adeguerò mio eloquio a capacità cognitive Renzi"

"La tragedia del Ponte Morandi, che ha scosso l'Italia intera, ci impone di agire in una duplice direzione: da un lato la vicinanza non solo morale dello Stato italiano ai familiari di chi ha perso la vita in quel tragico incidente dall'altro di intensificare i controlli, interventi di manutenzione straordinaria e gli investimenti per la rete infrastrutturale e stradale", "abbiamo quindi lavorato insieme al Mef per trovare una soluzione al tema del riconoscimento di forme di sostegno concreto alle vittime e ai loro familiari del crollo del Ponte Morandi", il risultato è "un provvedimento che istituisce un fondo con una dotazione iniziale di 7 milioni di euro per il 2025, più un milione e mezzo di euro annui a decorrere dal 2026 e sarà destinato a iniziative di solidarietà in favore dei familiari delle vittime di cedimenti totali o parziali di infrastrutture di rilievo nazionale". Lo dice il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, durante il question time. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Dopo tragedia Ponte Morandi fondo per vittime cedimenti, 7 mln per 2025"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica