"Nei primi sei mesi del 2024 sono stati quasi 9 mila i rimpatri assistiti: 5111 in Libia e 3800 in Tunisia. Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, durante il question time alla Camera rispondendo a un'interrogazione Lega sull'entità degli sbarchi e dei rimpatri degli immigrati irregolari. È evidente che il contrasto all'immigrazione irregolare richiede una forte cooperazione a livello internazionale e un nuovo impulso sul piano normativo europeo. Per questo, nel corso della riunione informale dei ministri della Giustizia e degli Affari Interni della Unione Europea tenutasi a Budapest nel mese di luglio, ho espresso l'auspicio che la nuova legislatura si concentri sul tema delle indagini finanziare per contrastare le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico di migranti. Questione che sarà al centro del G7 dei ministri dellInterno, che si terrà in autunno in Italia, ha spiegato Piantedosi. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Aumento rimpatri determina effetto deterrente su partenze"

Sulla tassazione delle banche "notizie dal nulla. Le banche saranno chiamate, come tutti i cittadini, a contribuire alla finanza pubblica, penso non ci sia nulla di strano". Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nel corso della conferenza stampa a palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei ministri. "Non ci saranno tassazioni sugli extra-profitti, le tassazioni sui profitti sì", ha aggiunto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "No tassa extraprofitti, ma banche chiamate a contribuire come tutti"

"È una bella storia anche quella del tesoretto per la Manovra. Aspettiamo quando finiranno tutte le autoliquidazioni, ci sono delle scadenze che sono state prorogate e quindi poi tireremo le somme. Dopodichè, come ci insegnano le Olimpiadi, non è che uno che arriva a 100 metri dal traguardo dice: ho vinto". Così il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: "Tesoretto? Aspettiamo per tirare somme, si vince al traguardo"

Dopo il rifiuto di M5s e Pd di nominare i propri rappresentanti nella commissione d'inchiesta Covid, il Presidente del Senato ha scelto i componenti. Si tratta dei Senatori Alfredo Bazoli (Pd), Gianni Berrino (Fd'I), Francesco Boccia (Pd), Claudio Borghi (Lega), Giuseppe De Cristofaro (Avs), Guido Liris (Fd'I), Marco Lisei (Fd'I), Lucio Malan (Fd'I), Raffaella Paita (Iv), Massimiliano Romeo (Lega), Licia Ronzulli (FI), Luigi Spagnolli (Autonomie), Francesco Zaffini (Fd'I) e Ignazio Zullo (Fd'I). Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissione inchiesta Covid, La Russa nomina i componenti dopo rifiuto opposizioni

La senatrice dell’Alleanza verdi e sinistra Ilaria Cucchi, intervenendo in aula in dichiarazione di voto sul decreto Nordio sulle carceri, ha letto il lungo elenco di nomi dei detenuti e degli agenti che si sono suicidati in carcere nel 2024. 67 nomi, 67 persone, 67 ragioni per il no di Alleanza Verdi e Sinistra al decreto carceri. Lo rende noto l’ufficio stampa gruppo Misto Alleanza verdi e sinistra del Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Carceri, Cucchi (Avs) legge in Aula nomi di 67 detenuti e agenti suicidi

"Il ministro Crosetto è venuto qui a raccontarci che la nostra spesa militare è destinata, inevitabilmente, a crescere. L'obiettivo del 2% è addirittura diventato un obiettivo minimo, c'è già chi propone di aumentarlo. Noi siamo completamente contrari a questa prospettiva: l'idea di spendere miliardi di spesa corrente in più, ogni anno, in sistemi di difesa e in armamenti è una follia per un Paese come il nostro che avrebbe, invece, disperatamente bisogno di enormi investimenti strutturali, che vadano in tutt'altra direzione". Lo afferma nell’aula di Montecitorio Nicola Fratoianni dell’Alleanza verdi sinistra dopo l’informativa del ministro della Difesa. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Informativa Crosetto su Nato, Fratoianni (Avs): "Follia Governo Meloni far crescere spesa militare"

"L'Italia ha confermato il sostegno a Kiev, sia nel breve periodo che nel medio e lungo, tramite la ricostruzione. Non possiamo permetterci di fare troppi passi avanti e troppo velocemente nel partenariato tra Ucraina e Nato". Lo ha affermato il ministro della Difesa Guido Crosetto, nel corso di un'informativa alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Sostegno a Kiev, ma evitare passi affrettati in partenariato con Nato"

La decisione assunta dal segretario generale uscente della Nato in merito alla nomina del rappresentante speciale per il Sud che ci ha lasciati particolarmente perplessi. Mi ha lasciato particolarmente perplesso". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso dell’informativa urgente del Governo, in aula alla Camera, sugli esiti del vertice Nato di Washington. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Perplessi su scelta Segretario generale Nato rappresentante Sud"

“È inutile che continuiamo a raccontare che il 2% di spese militari portano la guerra, ogni strumento di difesa verso gli attacchi russi va tenuto in considerazione. Nessuno vuole la guerra, ma tutti vogliono la sicurezza. Quando vedo bruciare bandiera Nato, vedo bruciare bandiera pace, perché dove c'è la Nato ci sono scenari di pace. Senza la Nato cosa ci sarebbe nei Balcani? In Nord Africa? In Asia? Fuori dalla Nato significa fuori da un elemento di deterrenza rispetto ai conflitti”. Lo ha detto Matteo Richetti in Aula alla Camera dopo l'informativa di Crosetto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Informativa Crosetto su Nato, Richetti: "Alleanza Atlantica essenziale per la pace"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica