"L'esito delle europee dice che Ppe ha vinto, che partito socialista non ha vinto, che i liberali sono in difficoltà. Bisogna tener conto dell'esito elettorale e allargare la maggioranza europea, ma noi non vogliamo stare con chi ci vede politicamente distanti. Diciamo no all'alleanza con i verdi e sì ad alleanza con i conservatori". Così Alessandro Cattaneo in Aula a Montecitorio dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni ed aggiunge: Bisogna fare di tutto per far contare l'Italia, essendo là dove si decide". Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattaneo (FI): "Diciamo no ad alleanza con Verdi, sì con conservatori europei"

"Nessun autentico democratico che crede nella sovranità popolare può considerare accettabile che in Europa si tentasse di trattare sugli incarichi di vertice ancor prima che i cittadini si recassero alle urne. Poi ci si chiede perché i cittadini non considerano importante andare a votare". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Inaccettabile trattare di incarichi Ue ancor prima del voto"

“E' stato importante in sede G7 raggiungere un accordo politico per l'utilizzo degli asset russi congelati per inviare un sostegno all'Ucraina. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera dei deputati in vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno. "In un eventuale tavolo negoziale dovrà chiarirsi chi dovrà pagare per la ricostruzione dell'Ucraina", ha spiegato la premier. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Accordo politico al G7 su utilizzo asset russi è stato importante"

Nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista della riunione del Consiglio europeo di domani e dopodomani a Bruxelles, la premier Giorgia Meloni si è detta "esterrefatta" per la morte di Satnam Singh in particolare anche "per il modo atroce ma ancor di più per l'atteggiamento schifoso del suo datore di lavoro. Questa è l'Italia peggiore. La piaga del caporalato è tutt'altro che sconfitta nonostante gli impegni di tutti i governi, ma non intendiamo smettere di combatterla". Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Da datore lavoro Satnam Singh atteggiamento schifoso, è l'Italia peggiore"

"Il Consiglio europeo si occuperà anche di un'altra priorità strategica, ovvero di come dotarsi di una politica di sicurezza e difesa all'altezza del ruolo dell'Europa sullo scenario globale. Per molto tempo ci siamo illusi che la pace garantita all'interno dei nostri confini dal processo di integrazione europea avrebbe contagiato anche i nostri vicini. Ma la storia è andata diversamente, e la guerra di aggressione russa all'Ucraina lo ha dimostrato Ci siamo anche crogiolati nell'idea che qualcun altro avrebbe garantito per sempre la nostra sicurezza, ma anche questo è stato un errore e dobbiamo esserne consapevoli. Ecco perchè è fondamentale accelerare la strada verso una politica industriale comune nel settore della difesa, aumentando la collaborazione tra i nostri campioni nazionali in una logica di sovranità europea". Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista del consiglio Ue. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Investire in difesa comune Ue"

"Contestualmente alla programmazione di un decreto flussi triennale abbiamo anche avviato un monitoraggio sull'andamento di questi flussi, e le evidenze che ne sono scaturite lasciano drammaticamente ritenere che la criminalità organizzata si sia infiltrata nella gestione dei permessi di soggiorno per scopo di lavoro, ragione per la quale ho presentato un esposto alla Procura nazionale antimafia e annunciato modifiche alla legge che regola la materia. Non consentiremo alle mafie di gestire gli ingressi in Italia, come temo facciano da tempo, e mi stupisce, francamente, che nessuno prima di noi se ne fosse accorto". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista del consiglio Ue. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Stupisce che nessuno si sia accorto di mafia dietro flussi migratori"

"L'obiettivo è rendere l'Europa un luogo dove sia conveniente investire. Applicare anche in Europa il principio che questo governo sta applicando in Italia, ovvero 'non disturbare chi vuole fare. Significa creare le condizioni per consentire a chi vuole investire e fare impresa di farlo al meglio. Significa riuscire a essere più attrattivi degli altri", ha affermato Meloni. "E questo comporta prima di tutto disboscare pesantemente quella selva burocratica e amministrativa che ha finito col rendere il quadro normativo europeo un percorso a ostacoli per le imprese, in particolare per le micro, piccole e medie imprese, a più riprese richiamate nelle dichiarazioni di principio che abbondano tra i documenti dell'Unione, ma poi spesso dimenticate - o addirittura penalizzate, quando dalle parole si passa ai fatti. Penso che il nuovo presidente della Commissione Europea dovrebbe immaginare una delega specifica alla sburocratizzazione, dando così un segnale immediato del cambio di linea che intende imprimere. Contestualmente, è necessario elaborare una strategia che protegga le aziende europee dalla concorrenza sleale, le faccia crescere, tuteli le filiere produttive e industriali, difenda i marchi e le eccellenze, concretizzando il principio secondo il quale il mercato può essere libero solamente se è anche equo". Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Pensare a commissario Ue alla sburocratizzazione"

L'Ue si è trasformata "in una sorta di gigante burocratico" impregnato di "scelte ideologiche" che hanno determinato "la distanza che oggi esiste fra cittadini e istituzioni comunitarie". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera dei deputati in vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno. "La percezione è quella di un'Unione troppo invasiva", ha aggiunto la premier, "negli aspetti che riguardano la vita quotidiana". "Rimane invece più debole nella sua capacità di incidere sugli scenari globali", ha spiegato Meloni, con "il risultato di rendersi sempre più vulnerabile agli shock esterni". Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Ue si è trasformata in gigante burocratico impregnato di scelte ideologiche"

“Quello del 27 e 28 giugno sarà il primo Consiglio europeo della nuova legislatura comunitaria, "la decima del Parlamento europeo, la decima da quando i cittadini europei hanno potuto votare direttamente i loro rappresentanti". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera dei deputati in vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno. "Dobbiamo trarre alcune importanti indicazioni", ha detto Meloni, secondo cui "tutte le forze hanno sostenuto la necessità delle politiche europee: nessuno si è presentato dicendo che l'Europa andasse bene così" o "che andasse bene mantenere lo status quo". "Tutti hanno concordato su un punto: l'Europa deve intraprendere una direzione diversa da quella avuta sinora", ha aggiunto Meloni. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Domani primo Consiglio nuova legislatura Ue, Europa deve intraprendere strada diversa"

"Non ha alcun senso auto imporsi il divieto di produrre auto a diesel e benzina dal 2035 e condannarsi a nuove dipendenze strategiche come l'elettrico cinese. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera dei deputati in vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno. "Ridurre le emissioni inquinanti è la strada che vogliamo perseguire, ma con buon senso", ha detto la premier, secondo cui è necessario "salvaguardare decine di migliaia di posti di lavoro". Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Green deal, Meloni: "Non ha senso condannarsi a nuove dipendenze strategiche come elettrico cinese"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica