Parlamento

"Ma che cosa ci eravate andati a fare da Cospito, cosa eravate andati a dire a Cospito e ai mafiosi?" così Bignami in Aula alla Camera, suscitando la reazione del Presidente di turno Mulè: "Per fortuna non sto sentendo il suo soliloquio, perché viceversa dovrei prendere dei provvedimenti. Quindi la prego, stia sull'ordine dei lavori, mi dica se vuole l'informativa urgente e va avanti. Non è né simpatia né antipatia: è regolamento", Bignami ha replicato: "Noto che i colleghi di sinistra hanno lungamente parlato e non hanno spiegato la ragione per la quale facevano richiamo al regolamento", dicendo di voler fare un richiamo al regolamento stesso. "Guardi, lei deve stare tranquillo", gli ha risposto Mulè. "Io sono tranquillissimo, mi pare che lei abbia alzato un po' la voce, ma glielo lasciamo fare", ha controreplicato Bignami. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scintille in Aula su Delmastro, botta e risposta tra vicepresidente Mulè e Bignami (FdI)

"Quello che sta accadendo a Gaza e in Cisgiordania è inaccettabile e la politica richiede non solo di schierarsi e dire parole forti, ma di passare ai fatti. Dobbiamo dare un nostro contributo concreto, non un contributo che si esaurisca con le dichiarazioni. L'Italia non sia inesistente in Medio Oriente", così Rosato di Azione in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rosato (Azione): A Gaza situazione inaccettabile, Governo italiano passi ai fatti

"Il 7 ottobre rappresenterà per sempre non solo in Israele, ma nel mondo libero, una data scolpita nella memoria, un monito della necessità di combattere i terrorisit di Hamas. Ma poi col Governo di Netanhyahu si è passati a una strage di civili innocenti, ingiustificabile, in corso a Gaza", lo ha detto Ettore Rosato di Azione in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rosato (Azione): "A Gaza da lotta al terrorismo si è passati a strage di civili innocenti"

"Un'altra stage di bambini a Gaza. Nessuna causa è giusta quando si sparge il sangue degli innocenti" con hashtag: Israele, Palestina e due popoli due stati, ecco il tweet mostrato di Giorgia Meloni del 2014 mostrato da Conte in Aula, commentando: "Questo è un tweet di Giorgia Meloni del 2014, in cui si condannava l'uccisione di bambini a Gaza. Oggi sono 15 mila i bambini uccisi a Gaza. Di tutte alle giravolte a cui Giorgia Meloni ci ha abituato, questa è la più riprovevole sul piano morale e la più sanguinosa sul piano umano". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte in Aula mostra vecchio tweet di Meloni: "Su Gaza giravolta riprovevole e sanguinosa"

"Ciò che ci unisce è che vogliamo una pace giusta e duratura per l'Ucraina. Sappiamo quanto siete impegnati per la fine della guerra e vi ringrazio per questo. Ciò che è importante ora è certamente spingere, le cose vanno avanti e credo che la prossima settimana sarà cruciale su questo", lo ha detto Ursula von der Leyen a Palazzo Chigi incontrando Giorgia Meloni e Jd Vance. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Settimana prossima cruciale per l'Ucraina"

"Giorgia Meloni è diventata una buona amica. Ha offerto, e io ho accettato, di essere una costruttrice di ponti tra Europa e Stati Uniti. Abbiamo qualche disaccordo, come gli amici a volte hanno, per esempio sui dazi, ma abbiamo anche molte cose su cui andiamo d'accordo". Lo ha detto il vicepresidente Usa Jd Vance incontrando a Roma Meloni e von der Leyen per un trilaterale a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance incontra a Roma Meloni e von der Leyen: La premier costruttrice di ponti tra Ue e Usa

"Spero che la giornata di oggi possa essere un primo incontro e un nuovo inizio. Grazie a JD Vance e von der Leyen per avere accettato l'invito. Un mese fa a Washington avevo proposto al presidente Trump un incontro, sono molto orgogliosa di ospitare due dei leader di Ue e Usa per iniziare un dialogo. ci sono materie che sono di competenza della Commissione europea. Il ruolo dell'Italia è aiutare il dialogo". Lo ha detto Giorgia Meloni incontrando Jd Vance e von der Leyen a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero che oggi possa essere nuovo inizio tra Ue e Usa"

Tenere unito l’Occidente è stata sempre una priorità per l’Italia ed “è necessario in un momento delicato come questo abbandonare i personalismi che rischiano di minare l’unità dell’Occidente, che rimane fondamentale per risolvere il conflitto in Ucraina”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in riferimento alle parole del presidente francese Emmanuel Macron, nel corso delle dichiarazioni alla stampa, al termine dell’incontro con il cancelliere della Repubblica federale di Germania, Friedrich Merz, a palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni su parole Macron: "Abbandonare personalismi che minano unità Occidente"

"Penso sia controproducente continuare a parlare solo sulla transizione verso l'elettrico, le cui filiere non sono controllate dall'Europa ma da altre nazioni. Crediamo che vada affermato pienamente il principio della neutralità tecnologica''. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al termine del colloquio con il cancelliere tedesco a palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Automotive, Meloni: "Controproducente continuare a parlare solo di elettrico"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica