Guadagni personali, trasferire più debito in pancia alle banche Usa, fermare "l'asse del male" Pechino-Mosca-Terhean-Pyongyang e fare il pieno di risorse per le aziende statunitensi

Guadagni personali, trasferire più debito in pancia alle banche Usa, fermare "l'asse del male" Pechino-Mosca-Terhean-Pyongyang e fare il pieno di risorse per le aziende statunitensi
Il presidente Usa chiede alla Coca Cola di usare zucchero di canna al posto dello sciroppo di mais e l'azienda accetta. Il motivo? Renderla più salutare. Ma a rimetterci sono i consumatori e i lavoratori del settore
Si è tenuto al Palazzo della Regione Piemonte l’evento che ha fatto il punto su un triennio da record, il 2022–2024, per Ceipiemonte – l’ente presieduto dal Professor Dario Peirone e partecipato dalla Regione Piemonte, dal sistema camerale e dal mondo universitario regionale – che si occupa di promuovere all’estero il tessuto imprenditoriale piemontese e di attrarre investimenti sul territorio.
Una buona notizia: il governo Meloni ha rinviato lo stop delle automobili alimentate con il diesel, carburante che fino a ieri era stato demonizzato. Il diesel è un carburante come gli altri, non è né più dannoso nemmeno dannoso, però è molto utile perché costa meno e poi consente alla vettura di fare molti più chilometri
A Roma, nella storica Sala della Protomoteca, si è svolta la quarta edizione del convegno E5T dedicato alla transizione energetica e alle sfide geopolitiche per il futuro energetico dell’Europa. L’evento ha riunito istituzioni, esperti, imprenditori e accademici per discutere la necessità di un’energia europea più sostenibile, competitiva e sicura, in un contesto segnato dalla guerra in Ucraina e dalle difficoltà nel rinnovamento energetico. Tra i temi affrontati, il ruolo strategico della finanza, l’importanza del dialogo pubblico-privato, l’innovazione tecnologica e una visione “dal basso” per affrontare le crisi geopolitiche. Il convegno si è chiuso con un appello all’azione condivisa e alla leadership europea in campo energetico e ambientale.
Gli attacchi di stanotte di Israele al cuore dell'Iran infiammano i prezzi del petrolio, mentre stiamo parlando i futures sul Brent sono schizzati al top di $78 al barile. Questo perché crescono i timori di una guerra più ampia in una regione che rappresenta un terzo della produzione mondiale di greggio
La parola "spread" fino a pochi anni fa metteva paura, ma oggi il differenziale tra i btp italiani e i bund tedeschi viaggia al di sotto dei 100 punti. Segnali di forte fiducia sono arrivati anche dalla City londinese e da Wall Street. Nel frattempo, anche Goldman Sachs ha pubblicato un report che segnala la riduzione dei rischi del debito italiano grazie al governo Meloni
Oggi sono stati firmati degli accordi fra l'Unione Europea e la Gran Bretagna segnando così un reset rispetto all'uscita della Gran Bretagna dall'Europa con la Brexit nel 2020. I rapporti sono tornati a stringersi anche alla luce di quello che sta succedendo sullo sfondo a livello geopolitico con le guerre sul campo e le guerre commerciali a colpi di dazi. Ecco cosa succederà
Ecco cosa prevede l'accordo tra Washington e Pechino sulla sospensione dei dazi
Siamo nel mezzo di una guerra economica mondiale. Tra crolli di Borsa e dazi, informarsi è cruciale. Ogni sabato in edicola, l’inserto Moneta di Libero e Il Tempo aiuta a capire