L'ex direttore del Tg1 attacca Trump sul piano fisico: "Agli italiani è antipatico, con quella boccuccia"
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
L'ex direttore del Tg1 attacca Trump sul piano fisico: "Agli italiani è antipatico, con quella boccuccia"
Tajani chiede più unità tra partner senza sacrificare gli "amici" storici. Il nodo Cina
Salvini contro Marina Berlusconi: "Il presidente Usa merita il premio per la pace"
Il presidente della Repubblica dopo l'attacco della Zakharova
Il segretario di Fi si rivolge agli 800mila connazionali in Germania per le elezioni di domenica. L'attacco a Afd
"Senza l’Ucraina non si può prendere alcuna decisione su come porre fine alla guerra in Ucraina, Non siamo stati invitati a questo incontro, è stata una sorpresa per noi, così come per molti. Sono sicuro che per l’Ucraina, per l’Europa, per la nostra regione, è fondamentale che qualsiasi negoziato sulla fine della guerra non avvenga alle spalle degli attori chiave colpiti dalle conseguenze dell’aggressione russa”. Così il presidente ucraino Zelensky in Turchia. Telegram (Alexander Jakhnagiev)
"La Turchia sarebbe l'ospite ideale per accogliere i probabili colloqui tra la Russia, l'Ucraina e gli Stati Uniti nel prossimo futuro". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan che oggi ha ricevuto il leader ucraino Volodymyr Zelensky, nel giorno dell'incontro a Riad tra Stati Uniti e Russia. Telegram (Alexander Jakhnagiev)
“Tutte le parti devono fare concessioni per far finire la guerra in Ucraina e risolvere il conflitto in maniera accettabile per tutti. Anche l'Europa ha imposto sanzioni alla Russia e quindi anche l'Europa dovrà sedersi al tavolo dei negoziati sull'Ucraina, ma prima di tutto dobbiamo mettere fine a questo conflitto e Trump è l'unico leader al mondo che può riuscirci. Gli Usa mirano ad una fine equa e durevole del conflitto in Ucraina". Lo ha detto il segretario di Stato Usa Marco Rubio dopo i colloqui con la delegazione russa a Riad. Us Dept Defence (Alexander Jakhnagiev)
Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso la quale sono state trasportate oltre 10 tonnellate di materiali destinati alla popolazione civile palestinese. L’operazione, avviata lo scorso 28 gennaio con la partecipazione di personale e assetti aerei di Giordania e Italia, ha permesso di fornire alla popolazione della Striscia di Gaza beni di prima necessità, latte in polvere, medicinali e prodotti per l’igiene personale. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato: “Questa iniziativa è un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione e dell’impegno del Governo, della Difesa e dell’Italia a favore della popolazione civile di Gaza. Un aiuto concreto per portare speranza a chi vive in condizioni di estrema difficoltà, a chi continua a soffrire il dramma della guerra. C’è ancora tanto da fare, e l’Italia è impegnata su più fronti per porre fine a queste atrocità”. L’iniziativa umanitaria è frutto della volontà congiunta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e di Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania. L’operazione è stata coordinata, per gli aspetti nazionali, dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) e resa possibile grazie alla Task Force Levante della Difesa, operante dalla base aerea King Abdullah II di Zarqa in Giordania. Gli equipaggi degli elicotteri NH-90 dell’Esercito, appartenenti al Task Group Griffon schierato a Erbil, nel Kurdistan iracheno, hanno operato dal 28 gennaio insieme a 14 elicotteri giordani UH-60 Black Hawk. Inoltre, un velivolo C-130J dell’Aeronautica Militare è stato messo a disposizione dalla Difesa per garantire rifornimenti e il trasporto di pezzi di ricambio per gli elicotteri per tutta la durata dell’operazione. Questa missione si aggiunge alle numerose iniziative promosse dall’Italia a sostegno della popolazione di Gaza, come l’assistenza sanitaria fornita da Nave Vulcano della Marina Militare e il trasferimento in Italia di bambini palestinesi bisognosi di cure ospedaliere a bordo di velivoli dell’Aeronautica Militare, l'ultimo dei quali è atterrato all’aeroporto di Ciampino lo scorso 13 febbraio con 45 persone, tra bambini e accompagnatori, provenienti dalla Striscia di Gaza e bisognosi di assistenza medica. Difesa (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente ucraino Zelensky, ad Ankara, con la First Lady Olena Zelenska, onora la memoria del primo presidente turco, Mustafa Kemal Ataturk. Telegram (Alexander Jakhnagiev)