La Corte penale internazionale apre il procedimento contro il governo italiano per "mancata cooperazione per l'arresto" del generale libico
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
La Corte penale internazionale apre il procedimento contro il governo italiano per "mancata cooperazione per l'arresto" del generale libico
Il ministro in visita a Gerusalemme: "Sostegno al percorso di pace"
La Corte penale internazionale: "Questo processo non riguarda responsabilità individuali o casi contro persone specifiche". Roma potrà presentare osservazioni sulla mancata cooperazione. La sinistra intanto agita il caso a Bruxelles, ma senza effetto
“(Con Putin) Stiamo cercando di porre fine a questa guerra, guerra che non sarebbe mai esplosa se fossi stato presidente, ma stiamo facendo progressi.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a bordo dell'aereo presidenziale Air Force One, in volo verso New Orleans per il Super Bowl. Courtesy: The White house (Alexander Jakhnagiev)
“Sto firmando una proclamazione che dichiara oggi, 9 febbraio 2025, il primo Gulf of America Day in assoluto. […] Questa è una cosa importante, forse più del Super Bowl.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a bordo dell'aereo presidenziale Air Force One, in volo verso New Orleans per il Super Bowl. Courtesy: The White house (Alexander Jakhnagiev)
Accompagniamo le grandi infrastrutture energetiche con un risparmio diretto nelle tasche dei cittadini e delle imprese
Rivolgere a proprio piacimento l'accusa di autoritarismo anche verso governi che guidano paesi occidentali retti da sistemi che nessuno si sogna di non considerare democratici dà l'idea che la sinistra consideri la democrazia cosa sua
L'europarlamentare Avs racconta le sue prigioni. La polemica sui social con il governo ungherese
La relazione sulla situazione geopolitica dell'Africa fa il punto sul rischio di escalation. Ci sarebbero migliaia di migranti pronti a imbarcarsi. Il biglietto per l'Europa costa tra i 2mila e i 5mila euro
L'assessore lombardo allo Sviluppo economico Guido Guidesi invita alla prudenza