Leggi il settimanale

"Ho visto una foto di Gaza, è come un enorme sito di demolizione. Quel posto deve essere ricostruito in un modo diverso Gaza, ridotta in macerie da 15 mesi di bombardamenti israeliani, ha una posizione fenomenale, sul mare e per il miglior clima. Voglio dire, tutto è buono. È come se si potessero fare cose bellissime con quel posto". Così il Presidente Usa Trump. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Gaza come enorme sito demolizione, si possono fare cose bellissime laggiù"

"Vorrei darvi il mio cuore". Così Elon Musk al pubblico di Washington dopo l'insediamento di Trump. il gesto è stato scambiato sui social per un saluto romano. Il tycoon ha poi commentato: "Questa storia che tutti sono Hitler ha stancato, trovassero altri trucchetti". Donald Trump (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elon Musk ringrazia il pubblico: "Vorrei darvi il mio cuore", poi il gesto col braccio

“Nessun'altra economia al mondo è così integrata come quelle Ue-Usa, c'è molto in gioco per entrambe le parti. La nostra prima priorità sarà impegnarci presto, discutere interessi comuni ed essere pronti a negoziare con la nuova amministrazione. Saremo pragmatici, ma rimarremo sempre fedeli ai nostri principi. Proteggere i nostri interessi e sostenere i nostri valori: questo è il modo europeo. Le regole di ingaggio tra le potenze globali stanno cambiando. Non dovremmo dare nulla per scontato”. Così Ursula von der Leyen nel suo intervento al Forum di Davos. Davos (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen a Davos: "Pronti a negoziare con Trump su nuove regole per il commercio"

“Per noi è molto chiaro che continueremo a sostenere l'Ucraina. Abbiamo sostenuto l'Ucraina finora con quasi 130 miliardi di euro, ma continueremo a sostenere Kiev senza alcun dubbio. Nessuno più degli ucraini desidera la pace. Qualunque cosa accada dopo per noi è importante che l'Ucraina resti un paese indipendente e che sia l'Ucraina a decidere sul proprio territorio, e quindi l'affermazione è sempre valida: restiamo al fianco dell'Ucraina finché sarà necessario”. Così Ursula von der Leyen al fianco di Klaus Schwab al Forum di Davos. Davos (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen con Schwab a Davos: "Continueremo a sostenere l'Ucraina"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica