Leggi il settimanale

"Il nostro obiettivo è rafforzare la cooperazione tra le nostre azioni, economica e commerciale, culturale, scientifica, farlo in un'ottica anche di riequilibrio dei nostri rapporti e aiutare e sostenere le aziende italiane che già da tempo hanno deciso di investire in Cina e che particolarmente a Shanghai hanno contribuito allo sviluppo di questa straordinaria realtà" così la premier Meloni a Shanghai, durante l'incontro con il segretario del Comitato Municipale di Shangai del Partito comunista Cinese Chen Jining. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Shangai: "Puntiamo a rafforzare la collaborazione e a sostenere le nostre aziende in Cina"

Nell’ultimo video diffuso sui social, il Presidente dell’Ucraina Zelensky ha elogiato le operazioni delle Forze Speciali ucraine: “Ho iniziato questa giornata con i nostri guerrieri delle Forze delle Operazioni speciali, oggi è il loro giorno di vacanza. E questo è uno dei più forti elementi delle nostre Forze di Difesa, veramente efficace. È presto per dire qualcosa adesso, solo che dopo la guerra sarà possibile parlare di tutto ciò che le Forze delle Operazioni Speciali ucraine hanno gestito. Loro operano sia al fronte che nei territori occupati, sono state impegnate attivamente dal 2014 e dopo il 24 febbraio in diverse aree. Dalla battaglia per l’aeroporto di Dontesk alla battaglia per Hostomel, e anche Kherson, Kharkiv e le regioni del Donetsk, siamo orgogliosi delle nostre Forze Speciali”. / X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky elogia le Forze Speciali ucraine: "Siamo orgogliosi di loro"

La pattinatrice Azzurra Arianna Fontana ha documentato sui social la vittoria di Thomas Ceccon alle Olimpiadi di Parigi: grande esultanza nel finale e un titolo emblematico nelle Instagram stories, “Ed è Oro!”. / Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La vittoria di Ceccon dalla prospettiva di Arianna Fontana: "Ed è Oro!"

“La situazione è estremamente impegnativa in direzione di Donetsk ed è nella direzione di Pokrovsk che si è verificato il maggior numero di assalti in queste settimane. I più intensi attacchi nemici sono precisamente lì. Tutti quelli che fermano questi bombardamenti russi e distruggono questo potenziale offensivo russo sta eseguendo una delle più importanti missioni in questa guerra”, ha affermato in un video sui social il Presidente dell’Ucraina Zelensky. / X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky avverte: "Situazione a Donetsk estremamente impegnativa"

”Valuteremo lettera di Meloni”, la conferma della Commissione Europea Sul tema della lettera inviata dalla Premier Meloni a Von Der Leyen sulla questione Rai e Stato di diritto in Italia, la portavoce della Commissione Ue Anitta Hipper ha affermato: “Abbiamo confermato di aver ricevuto la lettera. La stiamo valutando e in questa fase non abbiamo alcun elemento ulteriore". / EC (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Valuteremo lettera di Meloni", la conferma della Commissione Europea

“Abbiamo visto una serie di attività nei confini Nord di Israele, rimaniamo convinti sui rischi che questa escalation diventi una guerra a tutti gli effetti”, lo ha affermato il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti in conferenza stampa a Manila. “Non credo che una guerra tra Israele ed Hezbollah sia inevitabile, vorremmo vedere le cose risolversi diplomaticamente. Israele può gestire una guerra a Gaza e una lotta in Libano nello stesso tempo. Israele farà tutto ciò che sarà necessario per difendersi e lo ha dimostrato di nuovo. Siamo impegnati ad aiutare Israele a difendersi e certamente questo non è lo scenario che avremmo voluto si verificasse. Noi vorremmo che le cose si risolvano diplomaticamente”, ha aggiunto. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Austin: "Una guerra tra Israele ed Hezbollah non è inevitabile"

"Io sono molto preoccupata per quello che sta accadendo in Libano, per il rischio di una escalation regionale, proprio mentre sembrava che ci potessero essere degli spiragli e anche questo è un elemento che va valutato. Ogni volta che ci sembra di essere un po' più vicini all'ipotesi di un cessato il fuoco accade qualcosa. Significa che ci sono diversi soggetti regionali che a puntano un'escalation e che puntano sempre a costringere Israele a una reazione, lo dico anche per invitare Israele a non cadere in questa trappola". Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un punto stampa a Pechino, prima di partire per Shanghai. " Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Preoccupa Libano, in tanti puntano a escalation. Cina può essere interlocutore importante"

"Ho fatto almeno due cene, una con il primo ministro e una con il presidente Xi Jinping. Sicuramente ieri c'era un salmone che era molto, molto buono e devo dire che anche qui ci sarebbe molto da discutere sulla tradizione culinaria tra le nostre due nazioni. Il menù, adesso, tutto non lo ricordo anche perché loro hanno una tradizione di mangiare piccole porzioni ma di diversi piatti". Così risponde la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chi le chiede quale sia stato il piatto che ha gradito di più nella sua missione in Cina. Poi ci sono "anche gli spaghetti, quelli col brodo", aggiunge mimando con la mano il gesto della forchetta. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Piatto preferito in Cina? Salmone e spaghetti, quelli in brodo". E mima gesto con la mano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica