Direttamente dagli spogliatoio, i giocatori della Juventus festeggiano il quinto scudetto dopo la sconfitta del Napoli contro la Roma
 
		
Le ultime notizie e gli approfondimenti sull'argomento salute. Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono le innovative scoperte e gli studi in ambito medico e scientifico, i consigli per mantenersi in forma e seguire una routine quotidiana che fa bene al corpo e alla mente. Non perderti le notizie di attualità del mondo salute su influenza, virus, dieta e falsi miti.
Direttamente dagli spogliatoio, i giocatori della Juventus festeggiano il quinto scudetto dopo la sconfitta del Napoli contro la Roma
 
		
Nel video, diventato virale su Facebook, si vede un docente dell’Istituto Gramsci Keynes di Prato che, durante un'ora di lezione, improvvisa un balletto, con tanto di spogliarello, al termine del quale mostra il seno ai suoi studenti
 
		
Loredana Cannata: "Noi vegani stiamo cambiando il mondo"
 
		
 
		
La nuova moda virale consiste nel far cadere un preservativo pieno d'acqua in testa ad un amico
 
		
Sono accoccolati nel pancione della mamma, ma sembrano già sentire la musica e reagire ai suoni con dei movimenti simili al canto. Secondo un nuovo studio pubblicato su 'Ultrasound', questo accade già a 16 settimane di gestazione, se le note arrivano "dall'interno". Per la prima volta gli scienziati dell'Institut Marquès di Barcellona hanno mostrato infatti che il feto sarebbe in grado di rilevare i suoni già a questa età, e soprattutto di reagire muovendo la bocca e la lingua.
 
		
Diversi farmaci anticancro rimangono bloccati a causa della scaristà di fondi degli ospedali coi medici costretti a prescrivere trattamenti meno efficaci
 
		
Ecco il rigore di Jugovic che consegnò la seconda Coppa dei Campioni della sua storia alla Juventus. Era il 25 maggio 1996 e davanti i bianconeri avevano l'Ajax che l'anno prima aveva silurato il Milan in finale con un gol di Kluivert. I novanta minuti si chiusero sull'1-1. Poi i rigori.
 
		
Volto della campagna #ICareAboutRare è Tommaso Galluppi, 22 anni di Venezia: un esempio della forza e della determinazione di quanti, come lui, si trovano a convivere con una malattia rara. Il video – ideato dall’agenzia Saatchi & Saatchi con la regia di Roberto Saku Cinardi e girato da Al One – è voluto dall’azienda biofarmaceutica Dompé con il patrocinio della Federazione italiana malattie rare Uniamo Fimr onlus e promosso in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare (il prossimo 28 febbraio).
