Secondo uno studio provocherebbe impulsi elettrici nel sistema nervoso

Secondo uno studio provocherebbe impulsi elettrici nel sistema nervoso
Arriva all'ospedale di Torino la tecica dell'autoipnosi, usata anche da Meghan e Kate durante il parto
La tanoressia è una forma di dipendenza psicologica dall’esposizione ai raggi solari. Spinge le persone ad esporsi al sole in maniera incontrollata e compulsiva anche negli orari meno sicuri. Aumenta il rischio di cancro della pelle
Il trattamento agisce sui linfociti T (globuli bianchi) che vengono estratti dal sangue del paziente e riprogrammati in laboratorio
Un consumo di circa 360 grammi di pesce a settimana comporta una diminuzione del 12% del rischio di sviluppare il cancro
Il test si basa sulla misura della concentrazione nel sangue della proteina beta-amiloide
Uno studio dell’Università di Harvard dimostra che il consumo giornaliero in dosi massicce di caffeina scatena episodi di emicrania cronica smentendo il suo effetto analgesico
L’anestesia ipnotica è una pratica in via di sperimentazione utilizzata soprattutto in ambito odontoiatrico. Serve a rilassare il paziente e immergerlo in uno stato di benessere quando non è necessario l’utilizzo di farmaci
Le uova e la soia sono ricche di una sostanza chiamata fosfatidilcolina. Oltre a potenziare le facoltà cognitive e di memoria riduce il rischio di demenza senile e Alzheimer del 28%
Uno studio ha rivelato che la caffeina non ha effetti sul sonno. Gli alcolici e la nicotina, invece, sarebbero strettamente legati all'insonnia