Leggi il settimanale

Il femminicidio è una tragedia quotidiana: secondo i dati 2025 dell’Osservatorio FLT di Non Una Di Meno, da gennaio a novembre si contano 89 vittime di violenza mortale di genere, di cui 76 femminicidi accertati. Per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, DAO Sport lancia una campagna autoprodotta per sensibilizzare il mondo sportivo. Protagonista è Tania Cagnotto, doppia medaglia olimpica, oggi vicepresidente della FIN, dirigente CONI e madre di due bambine. "Spero che questa campagna possa aiutare a sensibilizzare tutti", afferma l’ex tuffatrice, che sottolinea l’importanza dell’educazione, soprattutto dei figli maschi: "Bisogna abituarli al rifiuto. Ogni volta che una donna perde la vita mi sento impotente e profondamente triste". Per la campagna, Cagnotto è tornata a tuffarsi nella piscina Karl Dibiasi di Bolzano, dove iniziò la sua carriera. Il tuffo diventa metafora: quando avviene un femminicidio, la società tocca il fondo. Ma, come nello sport, dal fondo si può risalire. E la risalita comincia denunciando.

Roberta Damiata
“Dal fondo si risale, sempre”: Tania Cagnotto e DAO Sport contro la violenza sulle donne

La Federazione Italiana Tennis e Padel, insieme a Intesa Sanpaolo, ha portato al Campo Sebastopoli della Inalpi Arena un’esibizione di tennis in carrozzina pensata per coinvolgere il pubblico delle Nitto ATP Finals e farlo avvicinare alla disciplina

Redazione web
Esibizione di tennis wheelchair

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: "È un evento che attirerà sulla nostra regione, sulla nostra terra, Lombardia, Veneto, Trentino, Alto Adige, l'attenzione e l'interesse di tutto il mondo. Quindi dobbiamo dimostrare di essere stati bravi, di aver organizzato bene, di essere accoglienti, di essere capaci di presentarci nel modo migliore del mondo. Le bellezze ci sono quelle, non c'è bisogno di far altro".

Redazione web
Attilio Fontana: "Dobbiamo dimostrare di essere stati bravi e capaci"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica