Scienze e Tecnologia

Il social network utlizza i "like" degli utenti a scopo di marketing, riempiendo l'homepage di inserzioni pubblicitarie. Un modo per impedire di essere "strumentalizzati" ci sarebbe, ma è troppo macchinoso

Joni Scarpolini
Per Facebook le nostre abitudini sono merce da mettere in vetrina

Secondo uno studio dell'università britannica oltre la metà della celebre enciclopedia è controllata da cinque paesi, tra i quali l'Italia

Alberto Bellotto
Oxford: "Wikipedia è dominata dall'Occidente"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica