Il canale Youtube "Archeologia Informatica" ha aperto le porte sulla via dei ricordi, tra le prime console e computer approdate in Italia

Il canale Youtube "Archeologia Informatica" ha aperto le porte sulla via dei ricordi, tra le prime console e computer approdate in Italia
Il canale Youtube "Archeologia Informatica" ha aperto le porte sulla via dei ricordi, tra le prime console e computer approdate in Italia
Uno studio durato un anno nel Parco nazionale Virachey in Cambogia ha rivelato specie rare e in via di estinzione che non erano mai state registrate nel Paese, evidenziando la necessita' di preservare meglio la natura selvaggia, ha affermato una Ong ambientalista. Tra gli altri, sono stati avvisatati e scoperti: un orso del sole, due porcospini, un leopardo nebuloso e uno zibetto delle palme.
Trump, come Kennedy, apre la stagione delle conquiste spaziali. Per Musk bastano tre anni. Ma per gli esperti la data probabile resta il 2042
In attesa della risoluzione del bug con il prossimo aggiornamento da parte di Microsoft, ecco come rimediare al malfunzionamento
Si chiamano anche “singolarità” e non sono vuoti come si pensa, ma oggetti ricchi di una densità infinita. Sono ciò che è più simile a ciò che doveva esserci all’inizio dell’Universo
Corinne Busche ha affermato che la sua è stata una scelta volontaria, ma in molti sono convinti che dietro l'addio vi sia il fallimento del gioco
Una nuova fotocamera istantanea rivoluziona i rapporti con le immagini riconnettendoci al passato
Fujifilm presenta una nuova fotocamera istantanea che promette divertimento e diverse opzioni artistiche. Si chiama instax WIDE Evo™, upgrade della instax mini Evo che l’ha preceduta, ed è una macchina ibrida dove le affascinanti funzionalità analogiche e quelle più versatili digitali si combinano e vengono portate a un livello superiore, permettendo di creare immagini in formato panoramico stampabili su pellicola instax™ WIDE (venduta separatamente), insieme a una serie di funzionalità avanzate progettate per migliorare l’esperienza fotografica
Non solo batteri ma anche muffe e funghi, sulla superficie degli smartphone si trovano spesso ospiti indesiderati: ecco quali e come fare una corretta pulizia