La call of ideas di SisalPay, promossa insieme a Cvc Capital Partners per far diventare un progetto giovane in una realtà imprenditoriale è entrata nella fase finale. La proclamazione dei vincitori avverrà a Milano il 9 dicembre presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinell

Alberto Taliani
GoBeyond 2019, 120 le idee in gara per l'innovazione e il sociale

Si è conclusa con successo la seconda passeggiata spaziale per l'astronauta italiano dell'ESA Luca Parmitano. "AstroLuca" è uscito dalla Stazione Spaziale Internazionale per proseguire i lavori di manutenzione del cacciatore di antimateria Ams-02. I lavori sono stati portati avanti "con la precisione di un orologio svizzero", ha dichiarato il capo del gruppo di esplorazione dell'ESA. L'attività extraveicolare è durata circa sei ore e mezzo. In totale, le passeggiate spaziali necessarie per completare la sostituzione dell’impianto di raffreddamento dello strumento saranno cinque e verranno tutte coordinate da Parmitano. (Lapresse)

Redazione
Spazio, seconda passeggiata per Luca Parmitano

L'Associazione Italiana di Illuminazione in collaborazione con Talent Garden e l’incubatore Campania NewSteel lanciano un concorso riservato a progetti innovativi. Il presidente di Aidi, Gian Paolo Roscio: "Bisogna favorire l’innovazione e la creatività in questo settore dove c’è ancora spazio per idee e progetti intelligenti"

Alberto Taliani
Start Up/Light Up, un contest che "accende le idee" sull' illuminazione sostenibile

A Sicurezza 2019 e e Smart Building Expo in corso nei padiglioni di Fiera Milano a Rho fino al 15 novembre, lo scenario del lavoro che cambia: servono figure professionali in grado di progettare, realizzare e gestire il “sistema nervoso” digitale degli ecosistemi urbani e delle smart building. Formazione continua e certificata per chi lavora già nel settore

Alberto Taliani
Nuovi professionisti "tech "per la sicurezza e le smart city

Il Museo nazionale della scienza e tecnologia di Milano ha presentato al pubblico il modello in scala 1:1 del lanciatore spaziale VV01 della prima missione Vega, realizzato grazie a un progetto promosso da Esa (Agenzia spaziale europea), in collaborazione con Asi (Agenzia spaziale italiana), sviluppato in Italia da Avio. (Lapresse)

Redazione
Spazio, il lanciatore Vega al Museo della scienza di Milano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica