Scienze e Tecnologia

In Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, a Hong Kong, a Singapore e ovviamente anche negli USA l’iPhone 5 esce proprio nella giornata odierna e, come era prevedibile, si sono formate delle lunghe code davanti agli Apple Store. Addirittura c'è gente che per non perdere il posto sfida da più di 3 giorni freddo e intemperie pur di accaparrarsi in anteprima l'ultimo gioiello di casa Apple.

Redazione
Tutti in coda per l'iPhone5

Un programmino ad hoc consente a tutti i devoti di San Gennaro nel mondo di fare un atto di fede verso il santo patrono di Napoli. Basta scaricare la app "Viva San Gennaro" per vedere apparire su Smartphone o tablet la candela con la possibilità di motivare la propria devozione

Fabrizio de Feo
Una candela virtuale per San Gennaro

A poche ore dal lancio delle prenotazioni online, il sito della Apple sostituisce la possibilità di accaparrarsi il nuovo melafonino con un "Torniamo subito". Scorte esaurite? Non è certo. Ma è di nuovo Apple-mania

Lucio Di Marzo
iPhone 5, il nuovo modello di casa Apple

Il nuovo gioiello Apple pesa solo 112 grammi, ha una connessione internet 4G e schermo da 4 pollici in formato 16:9 per facilitare l'utilizzo con una mano sola

Marco Lombardo
iPhone 5, il nuovo modello di casa Apple

Usate il vostro tablet un po’ come la copertina di Linus e non ve ne separate neanche quando arriva il momento di andare a letto? Attenzione il vostro sonno potrebbe essere a rischio

Laura Muzzi
Una bimba legge il tablet nel letto

Oggi la presentazione del nuovo melafonino. Tutte le novità. Intanto secondo una stima di Jp Morgan il nuovo prodotto della Apple farà crescere il pil Usa dello 0,50%

Raffaello Binelli
Arriva l'iPhone 5: alzerà il pil degli Usa

Firefox presto anche su smartphone, grazie alla collaborazione con Telefonica. L'idea di Mozilla? Puntare sui mercati emergenti con un prodotto economico, ma valido

Lucio Di Marzo
Firefox si fa lo smartphone

“Per lavorare sul web contano di più le competenze o le attitudini?” Questa la provocazione lanciata da Giulio Xhaët, esperto di comunicazione e nuovi media,  autore del libro “Le Nuove Professioni del Web” uscito lo scorso 16 luglio per la casa editrice Hoepli, nella collana “Web&Marketing 2.0” a cura di Luca Conti

Redazione
Online o offline? Oggi siamo all-line!
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica