

Dopo l'introduzione del Google +1 la domanda è: davvero il fattore social può migliorare i risultati delle ricerche dei motori di ricerca?

Nella guerra sul filo dei tablet fra Apple e Samsung ci si mette anche la cinematografia. Apple ha accusato la Samsung di aver replicato con i suoi smartphone e le sue tavolette elettroniche l'Ipad ed anche l'Iphone. La difesa: "Nel film di Kubrick gli astronauti usano un computer senza tastiera"
«Dopo un approfondito studio giuridico, sono giunta alla conclusione che Facebook non dev'essere assolutamente usato da nessuno dei nostri siti governativi», ha scritto la ministra Ilse Aigner in una email a tutti i colleghi. E ha promesso che presto si recherà negli States per incontrare i dirigenti del social network


Morto in Illinois a 64 anni Michael Stern Hart, papà dell'«e-book». Nel 1971 aveva lanciato il «Progetto Gutenberg» inserendo il testo della dichiarazione d'Indipendenza americana in una rete di elaboratori. I suoi collaboratori trascrivevano capitolo per capitolo i testi: Stern dichiarò che ne aveva immessi oltre centomila

Svelato uno dei più grande segreti del motore di ricerca più noto: nel 2010 i suoi server hanno usato 2,26 miliardi di kilowattora e emesso 1,46 milioni di tonnellate di anidride carbonica, quanto quelle sprigionate da 70mila persone. Ma da Mountain View assicurano: "Eì solo la metà della media del settore"
Per gli amanti dei videogiochi sparatuttto, esce “Deus Ex: Human Revolution”, il terzo gioco action RPG della serie Deus Ex. Un misto di azione, tattica e strategia
Con un logo che diventa video, l'azienda di Mountain View rende omaggio al cantante dei Queen, scomparso nel '91. La "più grande leggenda rock di tutti i tempi" oggi avrebbe compiuto 65 anni