Questa graziosa località balneare sulla costa toscana solo 90 anni fa era nient'altro che una palude. Per trasformarla nella "perla del Tirreno" ci sarebbero voluti due politici ambiziosi e la voglia di esagerare di un controverso regime

Luca Bocci
Dal sito montepisano.travel

Le acque termali rilassano e hanno virtù curative e ognuna ha caratteristiche sue proprie. L’Italia è ricca di sorgenti termali, di stabilimenti e di vasche naturali a cui accedere liberamente

Mariagiulia Porrello
Terme all’aperto, le 10 più belle d’Italia

Alcune curiosità sulla regione siciliana: la granita, la Scuola poetica, l'altro nome, i vulcani, il patrimonio culturale materiale e immateriale

Angela Leucci
5 curiosità sulla Sicilia

I luoghi italiani in cui sono stati ambientati alcuni tra i film più amati: Sciacca, la provincia pugliese, Camerata Nuova, Pescocostanzo e Sulmona

Angela Leucci
5 borghi che hanno ispirato i film in Italia

Ha festeggiato un secolo, si conferma il cocktail più bevuto al mondo e finalmente ha ritrovato la sua casa perduta

Redazione
Bentornati al tempio del Negroni

Scegliere una spiaggia del Salento in cui prendere il sole e fare i bagni in mare è un affare serio: alcuni consigli, non esaustivi, per orientarsi

Angela Leucci
Le 5 spiagge più belle del Salento

Alcuni consigli su luoghi da visitare in Campania in estate: il Mann, la Costiera Amalfitana, Pompei, la Casina Vanvitelliana e il parco di Roccamonfina

Angela Leucci
5 cose da vedere in Campania
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica