Mentre in molti Paesi stranieri non esiste, la tassa di successione in Italia è compresa fra il 4 e l'8% in base al grado di parentela. In tre casi particolari, però, si riesce a non pagare
Per modificare la situazione già siglata con un istituto bancario si può ricorrere alla "surroga" o alla "sostituzione"

Ecco una lista di piccoli accorgimenti per risparmiare sulle bollette luce e gas durante il periodo delle vacanze di Natale

Prima di acquistare una macchina nuova porta, bisogna pensare di come liberarsi del proprio usato: permuta dal concessionario o privato? In entrambi i casi, è bene tenere la vettura in maniera perfetta. Ecco come

Inflazione e mancati investimenti riducono, piano piano, i guadagni che gli italiani mettono da parte sul proprio conto in banca

Risulta a volte di fondamentale importanza la figura dell'Arbitro bancario finanziario: tale intermediario può fornire supporto nel caso in cui la posizione dell'istituto finanziario sia contestabile

Per chi non ha provveduto al pagamento o ha dichiarato il falso si rischiano multe pesantissime

Poche semplici regole da seguire nel caso in cui si decida di provvedere autonomamente a sostituzione e conservazione delle gomme

Molti non lo sanno, ma sono numerosi i piccoli costi legati al conto corrente: dai prelievi alle clausole, ecco le "trappole" da evitare e da tenere sempre sott'occhio

Se previsto dal contratto stipulato al momento della concessione del mutuo, l'istituto bancario può ricorrere alla cosiddetta "Decadenza del termine"
