Controcultura

L'"artivista" è quell'artista che predilige l'impegno politico al semplice fare arte e, di conseguenza, l'artivismo è quella corrente ormai preponderante nel contemporaneo per cui l'unica vera arte è quella "impegnata".

Angelo Crespi
Se l'arte diventa "artivismo" e la creatività solo impegno

Paolo Maurensig (Gorizia, 26 marzo 1943 - Udine, 29 maggio 2021). Nel suo ultimo romanzo tornano due temi presenti in "Canone inverso" (la potenza della musica) e "La variante di Lüneburg" (il nazismo)

Fabrizio Ottaviani
Il grande commiato di Paolo Maurensig

Uno dei tratti specifici dell'Europa è nel suo essere un'area vasta e in larga misura omogenea sul piano culturale (in ragione dell'eredità classica e cristiana), la quale è però sempre stata politicamente divisa

Carlo Lottieri
L'Europa locale è culla di libertà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica