È vero, come scrive Massimiliano Parente nella sua Introduzione, che il libro di Giulia Bignami è dissacrante ed esilarante e anche, allo stesso tempo, commovente.

È vero, come scrive Massimiliano Parente nella sua Introduzione, che il libro di Giulia Bignami è dissacrante ed esilarante e anche, allo stesso tempo, commovente.
Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo un brano del racconto di Giorgio Scerbanenco "Lussuria".
Nei saggi di Eugenio Capozzi e Anne Appelbaum si indagano i motivi della crisi.
La globalizzazione ha colpito l'Occidente che riscopre identità e nazionalismo
Chi attacca "Maestà sofferente" non l'ha capita. Ripensi alle muse di De Chirico e ad Artemisia
Ho visto su Netflix il film più brutto di tutti i tempi: Addicted - Desiderio irresistibile. E indagando vengo a sapere che l'"opera", programmata soltanto ora in Italia, è del 2014, quando Barack Obama era presidente degli Stati Uniti.
Escono i testi delle 52 canzoni scritte dal leader dei Pink Floyd prima di sprofondare dentro se stesso
Mario Gomboli, editore della mitica Astorina, racconta la sfida cinematografica dei Manetti
In vetta arriva cavalcando l'onda corta dell'otto marzo e l'onda lunga del #MeeTo Michela Murgia con il suo Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più.