La nuova tandenza: i piatti hanno un concorto di opere. Da Milano alle Dolomini, da Roma a Venezia.

La nuova tandenza: i piatti hanno un concorto di opere. Da Milano alle Dolomini, da Roma a Venezia.
Partito dai sobborghi, diventò un'icona (e un machio alfa). Sir, spia e "intoccabile", lavorò d Hitchcock e Spielberg.
Ferran Adrià è stato il primo chef considerato "ufficialmente" un artista. Ma il cammino è stato aperto dal "Manifesto" di Marinetti e Fillia del '31
È difficile che un libro di Paolo Maurensig deluda: l'autore della Variante di Lüneburg sfoggia da anni una naturale dimestichezza con alcune dimensioni essenziali del "romanzesco"
La "Trattoria Settimio" a Roma ha visto passare ospiti come Rascel, Monicelli, Moravia, Stoppa: tutti conquistati da semplicità e ospitalità
Lo storico Jonathan Phillips ricostruisce vita e segreti di uno dei personaggi più mitizzati di tutto il Medioevo
Il meglio di sé lo dava nella dimensione umana Inseguendo ovunque la bellezza del vivere
Inchiesta, autobiografia e storie da tutto il mondo in un libro feroce, che distrugge i luoghi comuni
Parla l'ex cantante dei Cccp: "La tecnologia rende obsoleto l'uomo, cancella le differenze e ci illude di essere tutti uniti"
È nella Brighton dei pier e del divertimento posticcio, in un'estate alla fine degli anni Cinquanta, che quell'intreccio si annoda, si stringe e poi si scioglie, solo apparentemente però, per ingarbugliarsi ancora di più