Ci salveranno le vecchie zie, oppure il loro contrario? In letteratura, almeno a giudicare da quello che circola in libreria, le opere che si distaccano dalla banale romanzeria sono in genere bizzarre, concettose, con delle trame imprevedibili.

Ci salveranno le vecchie zie, oppure il loro contrario? In letteratura, almeno a giudicare da quello che circola in libreria, le opere che si distaccano dalla banale romanzeria sono in genere bizzarre, concettose, con delle trame imprevedibili.
Il fondatore di Sem spiega il rapporto degli editori con le critiche: "Molte rientrano in uno schema di favori o regolamento di conti"
Questa settimana in vetta spunta Roberto Saviano con Gridalo (Bompiani) che raggiunge le 9mila e trecentoquindici copie.
La lingua italiana va braccata. Bisogna battere i boschi per stanarla.
Pare che la letteratura e l'arte esistano solo a Milano e Roma ma non è così. Come dimostra il filone veneto
Partendo da correttore di bozze, sessant'anni di carriera fra scrittori, agenti e bestseller
Il disco "Believe" è una miniera musicale da un inedito Puccini fino alla rivisitazione di "Halleluja"
Lo storico Hotel di epoca austroungarica colpevolmente soppresso dagli amministratori
Il libro di Aldo Maria Valli, per i tipi di Liberilibri, è una boccata di aria fresca in questo panorama di allarmismo
L'ufficio è enorme, e semivuoto. Le riunioni avvengono in videoconferenza: c'è chi si collega dal tram e chi da una parete su cui sta arrampicando (anche gli ingegneri amano il rischio).