Il governatore siciliano ieri aveva inviato un'ulteriore richiesta al capo del Viminale. Oggi la conferma: i militari saranno impiegati per il controllo dei punti di arrivo e per la vigilanza urbana

Il governatore siciliano ieri aveva inviato un'ulteriore richiesta al capo del Viminale. Oggi la conferma: i militari saranno impiegati per il controllo dei punti di arrivo e per la vigilanza urbana
Paura e isolamento aggravano l'insonnia. Lo psichiatra Mencacci: "Mantenete i rituali"
L'epidemia ha un'intelligenza politica? In senso stretto no, in senso storico sì. Nessuna peste ha lasciato un tessuto sociale come l'ha trovato
L'incursione nella vita dei cittadini lombardi, realizzata dalla Regione per monitorare i loro spostamenti sotto le norme anticoronavirus, è solo un assaggio di quello che potrebbe essere messo in campo se l'emergenza dovesse aggravarsi
In un giorno 475 vittime. L'identikit: 70% è uomo, ha quasi 80 anni e altre malattie. Già migliaia i positivi "fantasma"
Metà è una minaccia e metà è una preghiera. "State a casa", implora il Presidente della Regione Lombardia, in una conversazione col Giornale
In casa degli italiani 2 milioni di domestici. Possono lavorare, ma licenziare è consentito
I dati dell'Istituto superiore di sanità. Esposti in procura dei camici bianchi: "A rischio per le disposizioni assunte"
L'avete chiamata influenza. Ci avete scherzato. Ci avete bevuto sopra. Ora però, vi prego, chiamatela con il suo nome. Covid 19 non è un malattia
Le Rsa precettate per fornire letti Covid: "Pericolo troppo alto per i nostri ospiti"