Il primo maggio di cinque anni fa l'inaugurazione in diretta planetaria dell'Expo
Il primo maggio di cinque anni fa l'inaugurazione in diretta planetaria dell'Expo
Dal Boia chi molla a Boia chi non riapre (i bar). Cinquant'anni dopo i Moti per Reggio Calabria capoluogo di Regione, che consegnarono definitivamente il territorio (e la politica) alla 'ndrangheta, la Calabria si ribella allo Stato.
Tutto è iniziato con qualche colpo di tosse e finirà con una guerra che ci lascia macerie invisibili e un senso di vuoto. E una scommessa tutta da giocare...
Si è ritenuta necessaria la chiusura del reparto di Medicina 2 dell'Ospedale San Giovanni di Roma, per eseguire la sanificazione visto l'aumento dei casi di contagio di quello che dovrebbe essere una struttura Covid free
Oggi è il Primo Maggio, la festa del lavoro, ma forse sarebbe meglio cambiare nome in tragedia del lavoro o dramma della disoccupazione.
L’ex duo musicale Benji & Fede al settimanale Grazia ha parlato della quarantena nella città di Modena. I due cantanti, Federico Rossi e Benjamin Mascolo, sono entrambi lontani dalle loro fidanzate
Il sistema sanitario inglese è preoccupato per i pazienti oncologici: a causa del Coronavirus si è ridotto il numero delle chemioterapie e molte persone, pur presentando sintomatologie riconducibili ad un tumore, scelgono di non recarsi in ospedale per paura del virus, ritardando così la diagnosi
Ottimo risultato di una ricerca condotta dall’Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano in collaborazione col centro Medical Radiologico di Codogno, il reparto di Radiologia della Casa di Cura San Camillo di Cremona e gli atenei di Milano, Pavia e Palermo: con una radiografia toracica è stato possibile individuare gli asintomatici
Intervistato ad Omnibus, ricorda i momenti drammatici vissuti in ospedale, annuncia la prossima conclusione dei lavori del primo ospedale marchigiano anti-Covid e risponde alle polemiche sulla struttura realizzata nella fiera di Milano
Via alle operazioni di sanificazione nelle Rsa diventate focolai del coronavirus, in Lombardia già bonificati 94 edifici e 86 insediamenti